Processo amministrativo, via libera alle discussioni degli avvocati da remoto

giudice martello

Discussione da remoto degli avvocati: accadrà a partire dal 3 giugno nel processo amministrativo. Sono le linee guide del Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi pubblicate sul sito sul sito della giustizia amministrativa. Dal 31 luglio si dovrebbe tornare alla celebrazione delle udienze “in presenza”.

Le linee guida, forniscono un quadro di indicazioni, condivise con l’avvocatura, in merito all’interpretazione dell’articolo 4 del d.l. 28/2020, utili a formulare l’istanza di discussione e ad esercitare le altre facoltà processuali previste dalla disposizione primaria (opposizione, richiesta di passaggio in decisione, deposito di note d’udienza), in modo da assicurare il corretto svolgimento del contraddittorio e la migliore organizzazione dell’udienza “virtuale”.

Nel pomeriggio verrà sottoscritto il protocollo di intesa tra la Giustizia amministrativa, nella persona del Presidente del Consiglio di Stato, il Consiglio Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Avvocatura generale dello Stato e le associazioni degli avvocati amministrativisti. «V’è consapevolezza che trattasi di strumento giuridicamente non vincolante; tuttavia esso può stimolare le migliori pratiche, diffondere l’informazione e l’invito alla leale collaborazione presso tutti i singoli avvocati, raccogliere l’adesione convinta delle associazioni su alcuni soluzioni di buon senso e valorizzare il contributo partecipativo e fattivo di queste ultime, in uno sforzo corale che consenta di affrontare al meglio e con il giusto spirito questa, si confida ultima, fase processuale “emergenziale”», si legge nel documento a firma di Filippo Patroni Griffi.

Leggi anche:
 Giustizia, il magistrato napoletano Piccirillo torna in via Arenula: è il nuovo capo gabinetto del Guardasigilli
– 
Pollena Trocchia, 3 indagati per l’esplosione davanti ad un negozio: la vendita di un immobile il movente del raid
– 
Palermo, sgominate due bande specializzati in furti di cavi di rame e raid in abitazioni: 11 arresti
– 
Scuola, accordo sul concorso per l’assunzione di 32 insegnanti: stop ai quiz, la prova sarà scritta. Date dopo l’estate
– 
Ostia, agguato al cognato del boss Roberto Spada: arrestati i componenti del commando che fece fuoco
– 
Coronavirus, Campania verso ‘contagi zero’: +6 casi. Riaprono b&b, palestre e piscine ma preoccupa la Movida
– 
Furbetti del reddito di cittadinanza, 18 denunce in Calabria: c’è anche la moglie di un boss della ‘ndrangheta al 41bis
 Spari contro l’appartamento di una coppia di anziani nel Napoletano: il bersaglio era il nipote, arrestato un 71enne

lunedì, 25 Maggio 2020 - 13:34
© RIPRODUZIONE RISERVATA