Coronavirus in Campania, bonus fino a 500 euro per 100mila famiglie: la Regione stanzia altri 37 milioni

Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania

Un ulteriore stanziamento di 37 milioni per il bando della Regione Campania “conlefamiglie”, che ha istituito un bonus fino a 500 euro per aiutare le famiglie nell’accudimento dei figli al di sotto dei 15 anni durante il periodo della sospensione della scuola e dei servizi per l’infanzia. Per il bando che si è chiuso il 7 maggio erano stati inizialmente stanziati 14 milioni di euro, l’implementazione di risorse è stato deciso a fronte delle 250mila domande arrivate sulla piattaforma dedicata.

Con questo ulteriore stanziamento si punta a garantire il contributo a 100mila famiglie. Il bando “conlefamiglie” prevede contributi fino a 500 euro per i redditi Isee fino a 20mila euro, fino a 300 euro per i redditi Isee fino a 35mila euro, che possono essere utilizzati per l’acquisto di strumenti, tablet o computer, per la didattica a distanza o di servizi per l’accudimento dei figli. Si tratta di una misura che la Regione Campania ha stabilito nell’ambito del Piano Sociale ed Economico per stare vicino alle famiglie con redditi bassi.

«L’Isee è l’unica variabile che abbiamo preso in considerazione per fare arrivare questi soldi velocemente alle persone più bisognose che sono state colpite dagli effetti economici dell’epidemia – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili Lucia Fortini -. Si stanno effettuando i controlli sulle prime 28mila domande in graduatoria che verranno già liquidate a partire dalla prossima settimana: i soldi potranno essere ritirati negli uffici postali. Garantiremo tutte le persone che hanno un reddito fino a 5mila euro. Si procede per stato di avanzamento e non escludiamo ulteriori finanziamenti. Il nostro obiettivo – conclude l’assessore – è sempre stato quello di stare vicino ai cittadini campani con misure concrete».

Leggi anche:
– 
Fabbriche di mascherine per adulti e bambini non a norma scoperte dalla Guardia di Finanza nel Nolano
– 
Coronavirus, torna in carcere Giosuè Belgiorno: il killer di Antonino D’Andò era stato scarcerato ad aprile
– 
Coronavirus, 150mila italiani per i test sierologici: si scoprirà chi è asintomatico. Al via la campagna promozionale
– 
‘Ndrangheta: i lavori al cimitero di Reggio Calabria in mano alla cosca Rosimini, 10 arresti. C’è anche un dirigente del Comune
– 
Torre Annunziata: 19 arresti per spaccio di droga, estorsione ed armi
– 
Fase 2, il Governo placa le polemiche sugli assistenti civici: sì alla sorveglianza ma non avranno compiti di polizia
– 
Campania alla disfida dei baretti, De Magistris: «Apro tutto anche di notte». L’Unità di Crisi: «Rispettare le ordinanze»
– 
Marano, scacco alla camorra: 16 arresti. Decimata la frangia dei fedelissimi al capoclan Giuseppe Polverino | Gli arrestati

 

martedì, 26 Maggio 2020 - 10:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA