Il processo ‘Fort Knox’ era finito all’attenzione delle cronache un anno fa perché divenuto l’emblema della giustizia ‘lumaca’. Dal primo atto noto agli indagati (ottobre 2012) e sino al luglio dello scorso anno si celebrano appena due udienze, tanto da spingere un gruppo di imputati a presentare un ricorso alla Corte d’Appello di Firenze, sezione civile, per chiedere al ministero della Giustizia l’equa riparazione del danno per violazione del termine ragione del processo.
A distanza di quasi un anno da quella vicenda, il processo ‘Fort Konx’ torna a fare parlare di sé ma stavolta perché si è arrivati a sentenza. Le sette persone imputate dinanzi ai giudici del Tribunale di Arezzo (presidente Giulia Soldini, a latere Claudio Lara e Stefano Cascone) sono state condannate per avere avuto un ruolo nel maxi-traffico di oro verso la Svizzera portato alla luce dall’indagine. Nello specifico il Tribunale ha condannato a 3 anni e sette mesi di reclusione a testa i napoletani Luigi, Pietro e Gianfranco Borrelli (che avevano aziende a Portici), oltre a Gianluca Ronconi. Due anni e undici mesi sono stati inflitti ad Agnese Borrelli. Tutti facevano parte del gruppo operante tra Napoli e Marcianise.
Luca Vanin e Paolo Prevedoni, di Valenza, sono stati invece condannati a tre anni e dieci mesi ciascuno. Il Pm Dioni aveva chiesto pene fino a sei anni. A vario titolo erano contestati i reati di commercio abusivo di metallo prezioso, ricettazione, riciclaggio e associazione a delinquere.
Sono, intanto, divenute definitive le condanne già emesse nell’ambito del procedimento: 34 imputati hanno patteggiato pene da 6 mesi a due anni, 16 sono quelli che hanno optato per il rito abbreviato.
Leggi anche:
– Le chat su Salvini arrivano al Csm, i laici della Lega: aprire una pratica per verificare la posizione dei magistrati interessati
– Mascherine prodotte in tre carceri, parte il progetto #Ricuciamo. Bonafede: «Il lavoro dei detenuti è una priorità»
– Biposto inabissato nel Tevere, ancora disperso il 23enne: individuato il velivolo
– Fa il tampone e parte per la Sardegna senza aspettare i risultati: è positivo, 40 persone in isolamento
– Maltrattamenti, Felice Maniero tenta la ricusazione del giudice. Il pm chiede la condanna a 6 anni e 8 mesi
– Open Arms, Italia Viva lancia un salvagente a Matteo Salvini: 3 senatori renziani non voteranno sull’immunità
– Torre Annunziata: 19 arresti per spaccio di droga, estorsione ed armi
martedì, 26 Maggio 2020 - 20:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA