Prometteva di togliere il malocchio, fingeva di potere comunicare coi defunti e, per i casi più ‘gravi’, garantiva pure gli esorcismi. Renzo Martini, meglio conosciuto come ‘mago Candido’, è finito in arresto per le accuse di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, all’autoriciclaggio ed al reimpiego di denaro di provenienza illecita.
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lodi ha disposto per lui, per la moglie e la figlia gli arresti domiciliari. Indagate a piede libero altre due persone: un commercialista e un’altra perons, che sono risultati aver impiegato il denaro proveniente dalle truffe per acquistare appartamenti, autovetture di lusso e patrimonializzare una società immobiliare. Disposto anche il sequestro di beni e altre utilità per un importo complessivo di 3,6 milioni di euro.
Secondo le risultanze dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza, mago Candido ha raggirato ben 450 persone, tutte anziane e residenti su tutto il territorio nazionale: le vittime della credulità hanno versato, dal 2014 ad oggi, una somma pari a 3.600.000 euro. Il mago sfruttando la sua fama di cartomante ed approfittando, secondo le accuse, della vulnerabilità delle persone offese, le convinceva del fatto che esistevano gravi pericoli per loro o i loro familiari. Così facendo, le induceva a corrispondergli ingenti somme di denaro in cambio di rituali magici ed esorcismi che avrebbero eliminato ogni sorta di negatività. Sempre secondo l’accusa, le truffe sarebbero state perpetrate, prevalentemente, attraverso la televisione e i social network e avrebbero consentito di incassare da ogni singola vittima enormi cifre, anche oltre i 100.000 euro. Il caso più eclatante è quello di una signora della provincia di Rimini, rimasta vedova, che è arrivata a pagare al mago la somma complessiva di 350.000 euro.
Leggi anche:
– Camorra, affiliato al clan Cuccaro si nasconde nell’armadio per sfuggire all’arresto: era latitante da 6 mesi
– Ercolano, traballa il mandato di Ciro Buonajuto: 13 consiglieri chiedono la sfiducia e lui li sfida:« Non ho paura»
– Elezioni regionali, 5 governatori scrivono a Mattarella per anticipare la data del voto. C’è anche De Luca
– Positivo al test rapido per il Covid 19 all’imbarco per Ischia, turista in ospedale. In Campania i contagi continuano a calare
– Bufera sulla procura di Trani, il magistrato Capristo va in pensione (e spera di tornare libero) e parla per un’ora dinanzi al gip
– Election day, spunta l’ipotesi di voto elettronico: sarà sperimentale, con urna digitale o con applicazione dedicata
– Ucciso perché aveva lasciato l’amante, condanna a 30 anni per la donna e per i 2 esecutori. Il pm voleva l’ergastolo
venerdì, 29 Maggio 2020 - 11:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA