Campania, tornano i cinema (all’aperto) e i servizi per bambini. Si valuta di far cadere l’obbligo della mascherina all’aperto

Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania

In Campania riaprono i cinema ma solo all’aperto, tornano le aree gioco per bambini. E nei bar sarà possibile l’attività di musica e intrattenimento ma senza balli. Nella consueta diretta Facebook del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia le novità alla luce del più che positivo quadro dell’andamento di contagi che ieri sera ha toccato quota zero.

Proprio l’essere riusciti ad arginare la diffusione del contagio, ha spinto la Regione Campania ad allentare ancora un po’ le misure anti-contagio. «Tra poco sarà emessa una una nuova ordinanza. Da questa sera possono ripartire le attività dei cinema all’aperto e dei drive in. Nei bar sarà possibile l’attività di musica e intrattenimento senza ballo. Prolunghiamo l’apertura fino alle 2 di notte nei fine settimana ma manteniamo il divieto di vendita alcolici di asporto alle dieci di sera. Apriamo anche l’accesso libero alle isole con controlli a campione», ha detto De Luca.

Novità anche per i matrimoni: la ripresa delle cerimonie viene anticipata di una settimana. Non solo: «Da lunedì consentiamo l’apertura delle aree gioco per bambini, ripartono i servizi per infanzia e adolescenza, i centri estivi per bimbi da 0 a 3 anni, i campi estivi». Dalla prossima settimana «partono anche i servizi per la montagna e il lavoro delle guide turistiche e consentiamo l’attività congressuale, i convegni».

Si valuta, inoltre, la possibilità di non prorogare l’obbligo di mascherina all’esterno. «Verifichiamo nelle prossime settimane l’uso delle mascherine, fermo restando che nei locali al chiuso resta obbligatorio», ha spiegato De Luca. «La nostra ordinanza (che impone sempre le mascherine anche all’aperto, ndr) dura fino a metà giugno – ha aggiunto. – Vediamo, sapendo che da oggi in poi quello che succede non dipende dalle ordinanze ma dal senso di responsabilità di ognuno di noi e io ho fiducia nel senso di consapevolezza. Quindi terremo sempre con noi la mascherina. Questo vale anche per il distanziamento sulle spiagge: non ci può essere un carabiniere davanti a ogni spiaggia quindi la garanzia migliore per il futuro è il senso di responsabilità di ogni cittadino».

Leggi anche:
Napoli, strage dei Vastarella alla Sanità: disposti 5 ergastoli, pugno duro per il boss Genidoni e quattro imputati
– 
Uccise un camionista nel 1991, ergastolo annullato e poi confermato: dopo 29 anni il killer latitante catturato nel Nolano
– 
Svolta nel caso di Maddie, scomparsa nel 2013 in Portogallo: uomo arrestato in Germania. Gli inquirenti: «E ‘morta»
– 
In classe con visiere, mascherine e divisori tra banchi: la scuola italiana si prepara al ritorno degli studenti in aula
– 
Camorra, sequestrato il ‘tesoro’ dei Polverino: sigilli a ville, garage e negozi. C’è anche una scuola privata di Marano
– 
Sì ai bagni ‘distanziati’, no ai balli ed agli happy hour affollati: ecco le nuove regole per le vacanze in spiaggia
– 
Gare d’appalto truccate, terremoto nella Sanità piemontese: 19 indagati. Per i pm la corruzione era «malcostume diffuso»
– 
Elezioni regionali, in Campania il Movimento Cinque Stelle corre da solo: scelta del candidato su Rousseau

venerdì, 5 Giugno 2020 - 16:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA