Dal 22 giugno anche in Campania l’uso della mascherina all’aperto non sarà più obbligatoria. E’ l’annuncio del presidente della Regione Vincenzo De Luca che scandisce la chiusura del consueto ‘punto’ sull’andamento del contagio e sulle misure adottate e o da adottare nel corso di questa nuova fase. Restano, tuttavia, una serie di eccezioni. La mascherina andrà indossata obbligatoriamente «nei luoghi chiusi, nei locali privi di areazione» e «dove vi sono assembramenti».
Il Governatore, inoltre, raccomanda di portare la mascherina sempre con sé, in modo da poterla usare anche all’aperto qualora le circostanze lo richiedevano. «Se ad esempio andiamo in un parco pubblico e c’è assembramento, è bene indossare la mascherina», spiega De Luca. Il presidente, dunque, invita alla prudenza: «E’ sempre bene indossarla, anche quando non ci sarà alcun obbligo. Se dobbiamo respirare un po’ la abbassiamo». E la prudenza determinerà ancora restrizioni per l’accesso ai pronto soccorso: «Daremo facoltà alle direzioni sanitarie di consentire l’ingresso di un familiare nei reparti, ma vi prego di considerare questa materia con estrema prudenza».
Per De Luca, in sintesi, la responsabilità di ciascun cittadino è la parola chiave per riuscire ad affrontare nel migliore modo possibile lo scenario che verrà: «Sui livelli di controllo stendiamo un velo pietoso, siamo nelle mani della provvidenza e del singolo cittadino. Quello che succederà nei prossimi mesi dipenderà al 99% dalla responsabilità dei comportamenti che ognuno di noi metterà in campo».
Leggi anche:
– Rapina al calciatore del Milan Castillejo, fermati i malviventi in trasferta: recuperato l’orologio da 80mila euro
– Inchiesta sulle mancate zone rosse in Lombardia, audizione di Giuseppe Conte davanti ai pm di Bergamo
– Fase 3, rinvio per il calcetto e le discoteche: sì ai centri estivi per bimbi e ai viaggi all’estero ma solo per 5 giorni
– Varato il ‘Family Act’: entro la fine dell’anno arriva il sussidio universale per i figli fino al 18esimo anno d’età
– Bonus a fondo perduto, domande da lunedì 15 giugno: come ottenere il contributo da 1000 o 2mila euro
venerdì, 12 Giugno 2020 - 15:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA