La Commissione Europea ha avviato procedure di infrazione nei confronti dell’Italia e della Grecia per violazione delle norme Ue che tutelano i diritti dei passeggeri. Sia la Grecia che l’Italia, nota la Commissione che ha inviato ai due Paesi altrettante lettere di messa in mora, hanno adottato misure che violano i diritti dei passeggeri degli aerei e delle navi. Secondo la Commissione l’Italia ha anche introdotto norme che violano i diritti dei passeggeri degli autobus e dei treni.
Italia e Grecia hanno adottato regole che prevedono l’erogazione di voucher come sola forma di rimborso per i passeggeri che si siano visti annullare il viaggio, cosa contraria ai regolamenti Ue, che prevedono il diritto al rimborso: il voucher non può essere l’unica opzione, ma deve essere scelto volontariamente e la Commissione ha ripetutamente invitato gli Stati membri e i vettori a renderli più convenienti, in modo da aumentarne l’utilizzo. Roma e Atene hanno ora due mesi per rispondere, altrimenti la Commissione potrebbe passare al parere motivato, la seconda fase della procedura di infrazione.
Leggi anche:
– Stadio Roma, la Procura chiede il rinvio a giudizio per Centemero (Lega) e Bonifazi (IV)
– Casoria, serra per la coltivazione di marijuana in casa: arrestato un 33enne
– Whirlpool Napoli, nuovo tavolo il 31 luglio. Azienda conferma lo stop alla produzione. Patuanelli: «Piano B con Invitalia»
– Marò, l’arbitrato internazionale dà ragione a Roma. I fucilieri erano ‘immuni’, la giurisdizione all’Italia
– Il magistrato Maresca insiste: «Imprese in crisi, arrivare prima che la camorra metta le mani sulle aziende» | Il dibattito
giovedì, 2 Luglio 2020 - 18:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA