Nella giornata di ieri si è svolto il primo giorno di collaudo sul nuovo ponte di Genova. Sulla struttura sono saliti 56 autoarticolati da 44 tonnellate l’uno e si sono posizionati a varie distanze, suddivisi in gruppi di 4. Il nuovo viadotto è stato quindi caricato con circa 2.500 tonnellate di peso complessivo. Le operazioni riprenderanno questa mattina mattina.
Le prove di carico potranno durare, stando alle stime dei tecnici, fino a 6 giorni. Le procedure, definite da Anas, Rina e PerGenova, daranno il via libera alla percorribilità del nuovo viadotto sul Polcevera. «Manca davvero poco ormai… sul ponte di Genova questa mattina sono iniziate le prime prove di collaudo, che andranno avanti nei prossimi giorni. Questo cantiere non si è mai fermato, neanche durante l’emergenza Covid, e grazie al lavoro incessante di tanti è diventato il simbolo dell’Italia che può e deve realizzare i suoi obiettivi. In Liguria costruiamo il futuro, oggi e domani, nonostante tutto e tutti. E ne siamo orgogliosi». Questo il commento del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti su sui social.
Leggi anche:
– Novara, scoperta una ‘psico-setta’. Un 77enne e gli ‘adepti’ accusati di ridurre in schivitù donne e bambini
– Coronavirus, 219 nuovi casi e vittime al minimo storico dall’inizio dell’emergenza
– Accusa un malore dopo un tuffo in piscina, deceduto un bimbo di 7 anni a Brescia
– Recovery fund, braccio di ferro Italia-Olanda. Conte a Rutte: «Se crolla il mercato sarai chiamato a risponderne»
– Salerno, funzionario della Corte d’Appello positivo al Coronavirus: tamponi ai contatti e uffici sanificati
lunedì, 20 Luglio 2020 - 10:17
© RIPRODUZIONE RISERVATA