Scuola, De Luca: «In Campania screening di massa per il personale obbligatorio»

Vincenzo De Luca

Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha assicurato che il 14 settempre prossimo la scuola riaprirà in tutta sicurezza. Tra le proposte del protocollo d’intesa per la riapertura, il Ministero ha previsto la possibilità di eseguire test seriologici a tappeto per il personale scolastico e a campione per gli studenti su base volontaria. Proposte che non hanno trovato il favore del governatore De Luca che si è detto molto «preoccupato sulla riapertura delle scuole a settembre. Tutte la valutazioni scientifiche ci confermano che diversamente a quanto si pensava la fascia giovanile non è esclusa dal covid19, anzi, anche quando sono asintomatici portano il contagio e quindi possono portare il virus in famiglia».

«La situazione – ha spiegato – è quindi pericolosa per gli alunni e per le famiglie. Non so cosa metterà in piedi il governo nazionale, so che viene annunciato uno screening di massa ma dicono che sia su base volontaria. Io penso dovrebbe essere obbligatorio, almeno per i docenti e il personale scolastico. Noi ci prepariamo a fare questo lavoro in piena autonomia per dare serenità alle famiglie e agli studenti».

Leggi anche:
– Gualtieri: «Inizia la risalita. Forte rimbalzo nel terzo trimestre». Confermato il rinvio di tasse e cartelle sospese
Furti di farmaci oncologici a Trieste, arrestate 4 persone tra Napoli e Melito
– 
Coronavirus, focolaio a Pozzuoli: 5 contagi, 4 lavorano in ospedale. Figliolia: «Prudenza, il virus non è scomparso»
– 
Torre Annunziata non è più ‘Covid free’: nuovo contagio, è un 71enne asintomatico. In Campania +14 casi
– 
Scuola, protocollo d’intesa per il rientro in classe: ecco il medico ‘di sorveglianza’ negli istituti

martedì, 28 Luglio 2020 - 16:22
© RIPRODUZIONE RISERVATA