Scuola, è allarme aule per il rischio Covid-19: ne mancano 20mila. Pronti i bandi per fare lezioni anche in hotel e b&b

Scuola

La ripresa dell’anno scolastico ai tempi del Covid-19 è alle porte ma i nodi sulla modalità di frequentazione delle lezioni non sono ancora stati sciolti. Su 20mila euro che dovranno essere allestite allo scopo di evitare ‘classi pollaio’ e garantire la distanza di un metro tra gli studenti, manca ancora il 50% degli ambienti. Tradotto: a un mese di distanza dal suono della fatidica campanella non si sa ancora dove allocare le nuove aula.

A lanciare l’allarme è l’Associazione nazionale presidi (Anp). «La media del fabbisogno sarebbe di tre nuove classi per ognuno degli 8mila Comuni. Ma la situazione non è così omogenea e ci sono criticità a macchia di leopardo, con realtà territoriali dove ci sono necessità ben più ampie. I problemi maggiori si registrano maggiormente nelle grandi città come Roma», spiega Antonello Giannelli, presidente dell’Anp.

I Comuni dal canto loro stanno programmando avvisi pubblici aperti a chi offrirà qualsiasi struttura «purché rispettino i requisiti di capienza e sicurezza». Per ipotesi, si potrà fare lezione in hotel, bed & breakfast e teatri se vi saranno le necessarie condizioni di sicurezza. «Prevediamo presto la pubblicazione di Avvisi Pubblici in diversi Comuni – chiarisce Cristina Giachi, responsabile scuola dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) – Saranno aperti a tutti e laddove sarà necessario, oltre a musei, cinema e centri congressi, potrebbero partecipare anche hotel, bed & breakfast e perfino appartamenti singoli, purché le strutture rispettino i requisiti di capienza e sicurezza. Se c’è da fare un’operazione massiva chiunque ha strutture a disposizione potrà concorrere». Per l’affitto di locali e il pagamento di utenze, l’Anci avrà a disposizione 32 milioni nel 2020 e altri 48 milioni nel 2021. Gli spazi, dentro e fuori dagli istituti, dovranno essere anche arredati con nuove suppellettili anti-Covid e solo mercoledì 12 agosto si conoscerà il nome dell’azienda che avrà vinto il bando europeo, indetto dal Commissario Arcuri, per la fornitura tre milioni di banchi monoposto, al quale hanno partecipato 14 imprese tra quelle italiane e straniere.

Leggi anche
– 
Bonus Inps a deputati e amministratori, una consigliera comunale si autodenuncia: «L’ho preso, non vivo di politica»
– 
Vacanze ai tempi del Coronavirus, gli italiani spenderanno 680 euro a persona. Ferie in patria, stranieri fantasma
– 
Spaccio tra Decumani e piazza Bellini, la zona della Movida ostaggio dei pusher al setaccio dei carabinieri: 2 arresti
– Appalti pilotati e tangenti, indagati due funzionari della Regione Puglia: sequestrati cellulari e somme di denaro 
– Napoli, 15enne travolta e uccisa mentre attraversa: quei semafori non funzionanti che avrebbero potuto evitare la tragedia
– 
Morte di Viviana Parisi, da sette giorni si cerca il piccolo Gioele. Gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi
– 
Travestiti da carabinieri rapinano un b&b legando i proprietari e terrorizzando gli ospiti. Nella notte arrestati 2 banditi
 Cinque deputati hanno ottenuto il bonus di 600 euro dall’Inps: sono 3 leghisti, un grillino e un renziano. Scoppia il caso
– 
Coronavirus, tornano a salire i contagi in Italia: 463 nuovi positivi e 2 morti. In Campania 22 casi ma decessi fermi a zero

 

lunedì, 10 Agosto 2020 - 12:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA