Dopo lo stop alle discoteche, deciso con ordinanza del Ministero dell’Interno, le Regioni si adeguano. La Sardegna con una decisione in più: il governatore Christian Solinas infatti ha emanato una nuova ordinanza con la quale revoca quella dell’11 agosto scorso che prorogava i balli nei locali notturni sino al 7 settembre.
Lo stop riguarda non solo le discoteche e sale da ballo ma anche quei “locali assimilati destinati all’intrattenimento” o per eventi “che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico”. Inoltre, sempre recependo le norme nazionali, su tutto il territorio regionale è obbligatorio dalle 18 alle l’uso di mascherine “anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale”. Il controllo di queste prescrizioni, oltre che alle forze di polizia, comprese quelle locali, è affidato anche al corpo forestale regionale. Le disposizioni si applicano sino al prossimo 7 settembre.
Leggi anche
– Covid, il virus in valigia: positivi 6 ragazzi tornati dalla Sardegna. In Campania 2 giovani contagiati in Grecia e Croazia
– Stupro di gruppo su una spiaggia di Lignano Sabbiadoro, vittima una quindicenne: fermati due minorenni
– Ravenna, coppia accusata di avere drogato e sottoposto a violenza sessuale una ragazza
– Election day, parte da Napoli la raccolta firme per rinviare votazioni e referendum: rischio caos e risultati falsati
– Travolge e uccide 15enne mentre cammina, poi fugge senza soccorrerla: è caccia al pirata della strada
– Italiano morto a Dresda, l’uomo era stato arrestato dalla polizia locale
– «Mia moglie si è uccisa» ma l’aveva strangolata e aveva simulato il suicidio, arrestato un 63enne di Lago Patria
– Il Covid-19 ha fatto diminuire i reati, ma non quelli contro le donne. Aumentati gli sbarchi | Il dossier del Viminale
– Viviana Parisi, l’ipotesi dell’aggressione di due rottweiler: ascoltato il proprietario. Introvabile il piccolo Gioele
– Cena di Ferragosto finisce nel sangue: 56enne accoltella il fratello dopo un litigio. L’uomo è stato arrestato
– Preso a pugni e poi investito in retromarcia da un’auto: per la morte di un 24enne di Spoleto arrestati 3 giovani
– Campania, impennata di casi a Ferragosto. Allarme del vescovo di Acerra: «Troppi suicidi durante questa pandemia»
– Covid, in Italia meno contagi: ripartono le crociere, negli aeroporti via ai test per chi rientra da Paesi a rischio
lunedì, 17 Agosto 2020 - 13:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA