Silvio Berlusconi, positivo al Coronavirus, questa notte è stato trasferito all’ospedale San Raffaele di Milano. Berlusconi è stato ricoverato intorno alla mezzanotte perché presenta, secondo quanto si è appreso, alcuni sintomi legati al Covid 19. Dagli esami effettuati è stata riscontrata una polmonite bilaterale allo stato precoce. Sarebbe questa, a quanto si apprende da fonti sanitarie, la diagnosi emersa dalla tac a cui è stato sottoposto
il Cavaliere e che ha portato ad un suo ricovero precauzionale
Sinora Berlusconi era rimasto in isolamento nella sua villa di Arcore, isolamento iniziato mercoledì dopo la scoperta della positività al virus, e nel tardo pomeriggio di ieri era intervenuto telefonicamente a un convegno di Forza Italia organizzato a Genova. Proprio durante il collegamento aveva assicurato di sentirsi «abbastanza bene» e di non avere più febbre e dolori. Qualche ora più tardi, però, è stato deciso il ricovero al San Raffaele. L’ex premier si trova in una stanza isolata del settore D, dedicato ai pazienti solventi. Accompagnato dalla sua scorta, il leader forzista è apparso in buone condizioni mentre scendeva dall’auto.
Non si trova dunque in terapia intensiva e il ricovero, hanno confermato fonti interne a Forza Italia, è stato disposto in via precauzionale considerata anche l’età (ha 84 anni ndr) e le patologie pregresse che ha affrontato in passato. L’imprenditore e politico milanese ha scoperto la positività al Covid mercoledì scorso, poco dopo ha dato esito positivo anche il test all’attuale compagna, la parlamentare Marta Fascina. In seguito è risultato contagiato un uomo della sua scorta.
Leggi anche:
– No alla proroga dei versamenti, commercialisti in rivolta contro il Governo: manifestazione e sciopero di 8 giorni
– Migrante in fuga dal centro di accoglienza investito e ucciso da un’auto: feriti i tre poliziotti che lo inseguivano
– Camorra, operaio rapito e segregato in garage: il riscatto pagato dalla famiglia utilizzato per finanziare i clan
– Anziani truffati per giocare al casinò, 3 arresti: vittime adescate da due donne che fingevano interesse sentimentale
– Coronavirus, 112 detenuti sono ancora ai domiciliari: dopo l’inchiesta l’opposizione chiede le dimissioni di Bonafede
– Sanità privata, non c’è il rinnovo del contratto ed è sciopero generale: lo stop dei lavoratori a metà settembre
venerdì, 4 Settembre 2020 - 09:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA