Lavoro, corsa contro il tempo per salvare la Whirlpool Napoli. Catalfo: «Incontreremo di nuovo l’azienda»

Whirlpool Napoli

E’ una corsa contro il tempo per salvare lo stabilimento Whirlpool di Napoli. L’azienda, nelle scorse settimane, ha annunciato l’intenzione di interrompere la produzione del sito di via Argine entro il prossimo 31 ottobre. In ballo c’è il destino di oltre 400 lavoratori e delle loro famiglie. Gli stessi lavoratori che ieri, approfittando della visita del ministro del Lavoro Nunzia Catalfo a Pomigliano d’Arco, l’hanno raggiunta per chiederle a voce quanto già avevano chiesto con una nota: la convocazione di un tavolo di confronto per scongiurare l’addio degli americani allo stabilimento che produce lavatrici. Da Catalfo è arrivato un segnale positivo.

«Il ministro Catalfo ci ha assicurato che per fine settembre sarà convocato un tavolo al Mise al quale prenderà parte anche lei – hanno riferito i delegati sindacali dello stabilimento al margine della manifestazione elettorale cui partecipava Catalfo. Quest’ultima ha anche incontrato una delegazione di lavoratori del’ Auchan di Nola, preoccupati del proprio futuro occupazionale dopo l’ acquisizione da parte di una nuova azienda. A loro, Catalfo ha assicurato il proprio interessamento presso il Mise.

«Immaginiamo una chiamata al tavolo delle trattative dopo le elezioni – fanno sapere le rappresentanze sindacali – Il ministro ci ha spiegato che comprende anche lei, che segue la vertenza, la necessità di trovare una soluzione e difendere la dignità dei lavoratori. Ci ha rassicurati che parteciperà al tavolo anche lei».

«Le abbiamo spiegato e fatto comprendere – sottolineano – la necessità e l’importanza tavolo sulla problematica prima del 31 ottobre, quando la Whirlpool ha detto di voler lasciare Napoli evidenziando “la necessità di rispettare gli accordi presi dalla multinazionale”. Se l’azienda non rispettasse l’accordo – evidenziano – si creerebbe un precedente pericoloso per il Paese perché anche altre multinazionali si sentirebbero libere di fare la stessa cosa».

Leggi anche:
– 
Boss ucciso nell’Avellinese: sospettato trasferito in carcere. Agguato ricostruito grazie alle immagini delle telecamere
– 
Anziano avvelenato con liquido antigelo, la Procura fa arrestare la badante: «Movente di natura economica»
– 
Autovelox in città, bici contromano e Ztl ‘free’: ecco come cambia il Codice della Strada. Automobilisti penalizzati
– 
Napoli Nord, muro contro muro nell’Ordine degli avvocati. Presidente Mallardo ‘sfiduciato’: «Bramosia di posti di potere»
– 
Reggio Calabria, sgominato gruppo criminale legato a comunità Rom: furti ed estorsioni col placet della ‘ndrangheta
– Covid, in Campania resta l’obbligo di misurare la febbre a chi entra negli uffici pubblici. Mascherine sui mezzi di trasporto
– Mazzette per ritirare rifiuti, ai domiciliari 2 operai alla Flegrea Lavoro di Bacoli | Video

giovedì, 10 Settembre 2020 - 09:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA