Covid, De Luca: «Rispetto per le regole, se il contagio peggiora chiudiamo tutto». Caldoro: «Apra gli ospedali non collaudati»

Covid De Luca

Prima il ripristino dell’obbligo di mascherina all’aperto in qualsiasi orario della giornata, ora la nuova minaccia di lockdown. Vincenzo De Luca torna ad alzare la voce nella solita diretta Facebook del venerdì per fare il punto sull’emergenza sanitaria da Coronavirus e paventi blocchi di attività che nemmeno il Governo nazionale ritiene essere più possibile dato l’altro tributo pagato nella prima fase della crisi. Il riconfermato presidente della Regione Campania, però, insiste sulla strategia della terrore: «Ve lo dico paternamente, fraternamente, come volete: le alternative sono drammaticamente semplici: o decidiamo di convivere col Covid fino al vaccino fra dieci mesi se tutto va bene ma se lo facciamo dobbiamo rispettare regole rigorosissime, oppure tra una settimana sarà la progressiva chiusura delle attività economiche, dei locali, bar e quant’altro. Questa è l’alternativa. Non ci sono terze vie».

«La mascherina – spiega – va indossata sempre quando si è fuori, e sulla bocca. Se non sarà così, e tra 3 o 4 giorni verificheremo con i nostri epidemiologi che la curva del contagio, anziché stabilizzarsi o scendere si aggrava, noi chiuderemo tutto. Se l’alternativa è passeggiare in allegria o avere i morti per strada, io credo che non ci siano dubbi sulla scelta da fare» afferma il governatore.

«Non è una cosa che fa piacere dire – ha aggiunto – ma abbiamo il dovere di dirla. Vi invito calorosamente, vi prego di raccogliere questa raccomandazione, facciamo questo piccolo sacrificio se vogliamo tenere aperte quante più attività economiche possibili, altrimenti non sarà consentito. Dopo l’ordinanza di ieri, che prevede l’obbligo dell’uso della mascherina per tutti i nostri concittadini per tutta la giornata, ci sarà un periodo di 24 ore di tolleranza. Le polizie municipali e le forze dell’ordine avranno un minimo di tolleranza avvertendo chi non porta la mascherina. Passate le 24-48 ore devono partire con le contravvenzioni da 1000 euro».

Per far rispettare l’obbligo il governatore questa mattina ha scritto al ministro Lamorgese «chiedendo di definire un piano di impegno straordinario delle forze dell’ordine per garantire il rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza sanitaria». «Le forze dell’ordine sono scomparse nell’obbligo dei controlli» ha detto durante la diretta.

«Io da oggi chiedo formalmente al ministero dell’Interno di sapere qual è il piano di intervento delle forze dell’ordine per garantire l’attuazione delle ordinanze nazionali e regionali». «Dalla prossima settimana – ha spiegato – voglio tutte le forze dell’ordine e le polizie municipali impegnate su questo tema, seriamente. Non mi si venga a dire che ci sono altre priorità. Lavorino con garbo, con rispetto ma anche con pugno di ferro se necessario per il controllo del territorio e per tutelare il 99% cittadini dall’1% di irresponsabili che rischiano di rovinare la vita ai nostri familiari».

Parole che non sono piaciute al candidato sconfitto del centrodestra e capo dell’opposizione in Consiglio Regionale, Stefano Caldoro. «L’allarme di voler chiudere tutto è giustificato da dati che ci nasconde? Quelli divulgati non motivano una chiusura. La condizione attuale dimostra che De Luca non ha mai avuto il controllo dell’emergenza» ha detto l’esponente di Forza Italia su Facebook. «Invece di fare confusione perché non si preoccupa di aprire gli ospedali Covid non ancora collaudati? La campagna elettorale è finita ma le sceneggiate continuano. Nostro dovere è denunciare e proporre» conclude.

Leggi anche:
– Camorra, blitz contro il ‘Quarto Sistema’ di Torre Annunziata: 12 arresti. Contestato un raid con una bomba carta | Video
– Violentò una minorenne, arrestato dopo oltre un anno e mezzo di ricerche: era scappato in Romania
– Minaccia l’ex moglie perché vuole i soldi per alcool e droga, 47enne arrestato
– Frasi razziste al calciatore durante una partita al Menti di Castellammare, Daspo di cinque anni per due tifosi
– Covid, in Campania torna l’obbligo di indossare sempre la mascherina all’aperto. De Luca: «Serve responsabilità»

venerdì, 25 Settembre 2020 - 17:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA