Mascherine sempre obbligatorie all’aperto e ‘stretta’ sulla Movida. L’Italia si prepara ad affrontare l’autunno 2020 all’insegna di un nuovo Dpcm, quello che prevede l’introduzione di regole stringenti per limitare i contagi che nelle ultime settimane sono sensibilmente aumentati. Ieri il bollettino della Protezione civile ha fornito l’ultimo aggiornamento: 2578 nuovi casi di Covid – 19, con una leggera flessione rispetto alle 24 ore precedenti (quando ne erano stati 2844) a fronte però di meno tamponi (92.714, circa 26mila in meno). Sono state invece 18 le vittime e 303 le persone in terapia intensiva.
La stretta del Governo arriverà entro mercoledì: oggi il testo del decreto del premier arriverà in Consiglio dei Ministri, martedì sarà illustrato in Parlamento dal ministro della Salute Roberto Speranza, infine mercoledì dovrebbe arrivare la firma di Giuseppe Conte. Il Dpcm di ottobre introduce, come detto, una nuova ‘stretta’ che va dalle regole comportamentali individuali (con l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto come già fanno i residenti di diverse Regioni italiane, Campania compresa) fino alla gestione degli eventi pubblici e privati; in questi ultimi casi si prevede, stando alle anticipazioni emerse negli ultimi giorni, lo svolgimento di matrimoni e battesimi a ‘numero chiuso’, ovvero con un massimo di invitati prestabilito, e la chiusura anticipata dei locali la sera. Stando a quanto riportato da Il Messaggero, inoltre, un giro di vite potrebbe riguardare anche ristoranti, cinema e palestre. Una strategia volta ad evitare, come ha spiegato il ministro Speranza, il ricorso alla chiusura totale: un nuovo lockdown sarebbe letale per l’economia del Paese e il Governo non lo mette in conto.
A dettare la linea, come sempre, è il Comitato tecnico scientifico che da febbraio affianca l’esecutivo di Conte nella battaglia contro il Coronavirus; secondo le linee guida del Cts, le restrizioni devono riguardare in primis la Movida, prevedendo un vero e proprio coprifuoco per i locali così da scoraggiare gli assembramenti dinanzi ai luoghi di ritrovo e l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale h24 non solo nei luoghi chiusi. Accanto alle regole imposte col Dpcm, il Comitato chiede inoltre che vengano intensificati i controlli delle forze dell’ordine sul rispetto delle prescrizioni.
«Chi è al Governo – ha dichiarato Speranza – deve lavorare giorno e notte per evitare un nuovo lockdown perché quello generalizzato che abbiamo deciso a marzo ha un costo sociale ed economico con non possiamo permetterci».
Leggi anche:
– Napoli, rapinatore 17enne ucciso durante uno scontro a fuoco con la polizia. Fermato il complice: è il figlio di ‘Genny la carogna’
– Campania, nuove regole per i matrimoni: niente limiti ai partecipanti, ma stop a balli e buffet. Ai tavoli non più di 6 persone
– Contrabbandiere con reddito di cittadinanza, 55enne arrestato: sequestrati 190 chili di sigarette
– Caso Gregoretti, il gup convoca Conte e 4 ministri (due ex): Salvini gongola. Incidente in aula per l’avvocato Bongiorno
– Ischia, violenza sessuale su una minorenne: fermati due giovani, uno ha 14 anni
– Roma, 28enne aggredito e picchiato da 2 fratelli perché non li invita a una festa
lunedì, 5 Ottobre 2020 - 07:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA