Non solo Vincenzo De Luca. Anche a Catania c’è chi prova a imporre il coprifuoco alla movida nella speranza di fermare la diffusione del contagio da coronavirus. Il vicesindaco Roberto Bonaccorsi, nella qualità di sindaco, ha firmato una nuova ordinanza con la quale vieta da domani sabato 10 ottobre agli esercizi pubblici ( bar, pub, ristoranti ecc…) di vendere alimenti e bevande da asporto dalle 23 fino all’orario di chiusura. Un provvedimento che ricorda uno di quelli adottati dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella prima fase dell’emergenza e che pure fece ‘scuola’.
Analogo divieto per gli esercizi di vicinato (salumerie, panifici, supermercati, ecc…) a decorrere dalle 21.30. Con il provvedimento di Bonaccorsi inoltre, è vietata la consumazione di alimenti e bevande dopo le 23 sulle pubbliche vie e piazze. Il provvedimento, elaborato d’intesa con l’assessore alle attività produttive Ludovico Balsamo.
Resta consentita la consumazione all’interno dei locali degli esercizi pubblici e negli spazi esterni autorizzati dall’amministrazione e l’asporto inteso come consegna a domicilio fino alle ore 2. E’ altrettanto consentita la vendita da asporto all’interno di contenitori adeguatamente chiusi sia per il cibo che per le bevande, la cui consumazione dovrà avvenire presso i domicili degli acquirenti.
Nella stessa ordinanza è fatto obbligo ai titolari delle attività che non usufruiscono di posti a sedere quali chioschi, automezzi attrezzati per la vendita di panini e rosticcerie e altre attività artigianali del settore alimentare senza somministrazione di rispettare le stesse disposizioni. E’ consentito anche in questo caso l’asporto inteso come consegna a domicilio dalle 23 fino alle ore 2.00. E’ altrettanto autorizzata la vendita da asporto all’interno di contenitori adeguatamente chiusi, sia per il cibo che per le bevande, la cui consumazione dovra’ avvenire presso il domicilio degli acquirenti.
Leggi anche:
– Pm positivo al Covid-19, scattate le misure di sicurezza al Tribunale di Milano
– Napoli, 21enne gambizzato dopo una banale lite: fermati tre giovani
– Covid, la linea dura di De Luca: «Con mille contagi, in Campania si chiude tutto»
– Bufera procure, Palamara cacciato dalla magistratura: tradito dal trojan e punito dal Csm. E’ la sanzione più severa
– Da ex pm a imputato, De Magistris citato in giudizio per diffamazione a un magistrato
– Costi in bolletta ‘nascosti’ ai consumatori, l’Antitrust mette sotto accusa 13 compagnie fornitrici di energia elettrica
venerdì, 9 Ottobre 2020 - 19:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA