Controlli a tappeto venerdì sera a Napoli e in provincia durante le ore in cui le strade sono presidiate dalla movida. I carabinieri hanno eseguito posti di blocco e verifiche mirate: non sono mancate le sanzioni, anche se non state tantissime rispetto al numero di controllati.
I carabinieri della compagnia di Napoli Centro sono stati impegnati nella fascia che abbraccia Quartieri spagnoli, Chiaia, Piazza Trieste e Trento e Piazza Plebiscito. Undici persone sono state sanzionate perché senza mascherina: 7 di questi avevano meno di 25 anni. Un solo straniero – un turista tedesco – tra le persone multate. Tra i multati le scuse più frequenti sono state “mi fa sudare”, “non riesco a respirare” e “pensavo di averla in tasca…”.
Intensa l’attività di controllo agli esercizi commerciali, ai bar, pub e ristoranti della zona per verificare il rispetto delle prescrizioni sulla chiusura anticipata imposta dall’ordinanza n. 77 della Regione Campania. Sensibilizzati i commercianti nel rispettare il distanziamento sociale e la corretta applicazione dei decreti governativi.
Controlli anche nei comuni di San Giorgio a Cremano e a Portici. I carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, nell’ambito di un servizio disposto dal Comando Provinciale partenopeo, hanno controllato centinaia di persone e decine di attività commerciali.
Sette le persone alle quali i militari hanno contestato la mancanza di mascherina: 5 sono state sorprese nella zona del Granatello, in piazza Poli e piazza San Ciro. Le altre 2 erano immerse nella movida di San Giorgio a Cremano. Due le persone segnalate alla prefettura come assuntori di droga; 56 i veicoli controllati, 12 quelli sequestrati per violazioni al codice della strada.
Leggi anche:
– Covid-19, Catania come la Campania: nuove regole per frenare la movida
– Pm positivo al Covid-19, scattate le misure di sicurezza al Tribunale di Milano
– Napoli, 21enne gambizzato dopo una banale lite: fermati tre giovani
– Covid, la linea dura di De Luca: «Con mille contagi, in Campania si chiude tutto»
– Bufera procure, Palamara cacciato dalla magistratura: tradito dal trojan e punito dal Csm. E’ la sanzione più severa
– Da ex pm a imputato, De Magistris citato in giudizio per diffamazione a un magistrato
sabato, 10 Ottobre 2020 - 13:17
© RIPRODUZIONE RISERVATA