Il Governo chiede scusa ai consumatori italiani che stanno incontrando non poche difficoltà nel registrarsi alla app Io per ottenere il cashback di Natale, i rimborsi sugli acquisti con pagamento elettronico effettuati sino al 31 dicembre prossimo. Ma nonostante lentezze e problematiche di ordine informatico, gli italiani stanno rispondendo benissimo al programma Cashback varato da Palazzo Chigi, con numeri importanti.
«Ad oggi – spiegano fonti di Palazzo Chigi – giornata di avvio del programma Cashback, gli utenti hanno registrato sull’app Io 1.157.840 carte di debito o credito che si aggiungono a 122.685 carte PagoBancomat. Inoltre, dai sistemi alternativi all’app Io messi a disposizione sui canali di altri soggetti aderenti al programma (i cosiddetti Issuer Convenzionati) sono stati attivati complessivamente per il Cashback 975.573 strumenti di pagamento elettronici». Dunque il totale degli strumenti di pagamento elettronici già attivati ad oggi per partecipare al Cashback è di 2.256.098, e questo appunto nonostante i rallentamenti riscontrati dagli utenti nelle scorse ore sulla sezione Portafoglio dell’applicazione. Problemi «dei quali ci scusiamo» continuano le stesse fonti.
Un volume di traffico imponente, dunque, quello che sta convogliando gli italiani sulle piattaforme che consentiranno loro di ottenere i rimborsi, con un totale di download che sfiora i 7,6 milioni e 2,3 milioni di utenti che sono stati attivi sulla app in un solo giorno. Il picco raggiunto è stato di 14mila operazioni al secondo. È possibile, pertanto, che alcuni disagi si manifestino anche nelle prossime ore – viene spiegato ancora «ma si continua a lavorare per risolvere nel più breve tempo possibile tutti i disservizi, che comunque già nella giornata di oggi sono stati mitigati dall’attività che PagoPA S.p.A. sta effettuando insieme al partner tecnologico SIA S.p.A».
Leggi anche:
– Coronavirus, calano decessi e tasso di positività ma i casi di contagio restano stabili: +14.849 nelle ultime 24 ore
– Omicidio Willy Duarte Monteiro, arresto per droga per i fratelli Bianchi: sono già in carcere per il massacro del 21enne
– Recovery Plan, sui fondi europei Conte vuole un Governo parallelo: Iv sospende il giudizio in attesa del voto sul Mes
– Quei 18 pescatori di Mazara detenuti in Libia nel silenzio delle istituzioni: nessun lieto fine a Natale. L’ira del vescovo
– Recovery Plan, ecco come l’Italia investirà i 196 miliardi Ue. Ma sulla cabina di regia Pd-M5s scatta la fronda di Italia Viva
mercoledì, 9 Dicembre 2020 - 09:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA