Coronavirus, calano decessi e tasso di positività ma i casi di contagio restano stabili: +14.849 nelle ultime 24 ore


In maniera graduale e lenta ma la situazione Coronavirus in Italia migliora. Restano stabili gli ingressi nelle terapie intensive e l’Rt, indice di positività del virus, è in sostanziale diminuzione, conseguenza della diminuzione di nuovi casi e ricoveri ospedalieri. Ciò non toglie che i ricoveri in terapia intensiva restano comunque elevati quanto il numero di decessi. «Quindi – ha affermato Gianni Rezza, direttore della Prevenzione presso il ministero della Salute nella consueta conferenza stampa per fare il punto sull’epidemia – bisogna lavorare ancora molto perché basta poco a invertire questo trend».

Nelle ultime 24 ore 14.842 i positivi al test sul Coronavirus, secondo il bollettino del ministero della Salute, «con un rapporto di poco al di sotto del 10%». Lunedì erano 13.720.  «C’è una tendenza a una lieve diminuzione ma non particolarmente veloce o accentuata –  rileva Rezza che però sottolinea che «rimane elevato il numero dei decessi» Le vittime sono 634 in 24 ore, lunedì 528.

«Il numero di positivi che ci sono ancora ogni giorno ci dice che dobbiamo continuare e implementare le misure prese perché appena si allentano le misure la curva risale: è successo dopo l’estate con la riapertura di molte attività e c’è voluto un po’ di tempo per frenare la corsa del virus; se allentassimo le misure in questo momento, con un’incidenza ancora molto elevata, decisamente faremmo un errore».

In particolare per i dati odierni sono 149.232 i test per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, in aumento di oltre 38mila rispetto a lunedì. Il rapporto tra positivi e tamponi è del 9,9% in calo rispetto a lunedì (era del 12,3%). Sono 192 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore. Il saldo giornaliero è di -37 unità, portando il totale delle persone in rianimazione a 3.345. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 443 meno di lunedì, per un totale di 30.081 pazienti. Sono 737.525 le persone attualmente positive al Covid in Italia, 11.294 in meno rispetto a lunedì). I dimessi o guariti sono complessivamente 958.629 (+25.497) e il numero totale dei morti è di 61.240 vittime. Il totale dei malati dall’inizio dell’emergenza ha raggiunto è di un 1.757.394 casi. Sul fronte regionale, è il Veneto, con 3.145 nuovi malati, la regione con il maggior numero di nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore. Seguono Lombardia (1.656), Emilia Romagna (1.624) e Lazio (1.501).

Leggi anche:
– Omicidio Willy Duarte Monteiro, arresto per droga per i fratelli Bianchi: sono già in carcere per il massacro del 21enne
– Recovery Plan, sui fondi europei Conte vuole un Governo parallelo: Iv sospende il giudizio in attesa del voto sul Mes
– Quei 18 pescatori di Mazara detenuti in Libia nel silenzio delle istituzioni: nessun lieto fine a Natale. L’ira del vescovo
– Recovery Plan, ecco come l’Italia investirà i 196 miliardi Ue. Ma sulla cabina di regia Pd-M5s scatta la fronda di Italia Viva
– Covid: Lamorgese positiva, Bonafede e Di Maio in isolamento. La puntura di Salvini: «Chiarire se ha disubbidito alle regole»

mercoledì, 9 Dicembre 2020 - 09:01
© RIPRODUZIONE RISERVATA