Processo ‘Olimpo’, la parola agli imputati. Cuomo: «Siamo persone perbene»

Tribunale Torre Annunziata
Il tribunale di Torre Annunziata
di Roberta Miele

«Se avessi saputo qualcosa sul furto dei camion di certo non avrei accompagnato mio figlio in caserma per denunciare ciò che aveva visto». Si difende così Umberto Cuomo, imputato nel processo scaturito da ‘Olimpo’, inchiesta targata dal pm antimafia Giuseppe Cimmarotta che ha inferto un duro colpo alla camorra stabiese. Cuomo, per l’accusa, era il factotum e portavoce del clan Afeltra. Dopo il furto ai danni dell’imprenditore di Agerola Giuseppe Imperati di due autocarri carichi di prodotti caseari, attraverso l’imprenditore Adolfo Greco, avrebbe indotto Imperati a pagare un’estorsione di 50mila euro. Estorsione poi scesa a 12mila in seguito all’intervento di quest’ultimo.

«Quando c’è stato il furto del camion, mio figlio stava rientrando a casa. Ha visto l’autocarro correre dall’altro lato della strada, era andato a sbattere contro un balcone. L’ha anche inseguito insieme l’amico, era riuscito ad affiancarlo in galleria. Il giorno dopo siamo andati in caserma per denunciare l’accaduto. Siamo persone perbene»: le dichiarazioni rese dal macellaio dinanzi al collegio del Tribunale di Torre Annunziata.

Nel corso dell’udienza del 16 febbraio 2021, tra i testi della difesa di Cuomo, è stato ascoltato anche Matteo Ruocco, consigliere comunale di Agerola. «Io e Cuomo siamo cresciuti insieme. Con Imperati – ha dichiarato il teste – aveva rapporti commerciali». Il consigliere ha raccontato di sapere dell’esistenza del clan Afeltra e del ruolo di boss di Raffaele ‘o burraccione. Il fratello Francesco, invece, è conosciuto come allevatore.

Imputato eccellente nello stesso giudizio è l’imprenditore stabiese Adolfo Greco, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Insieme a loro anche il boss Luigi Di Martino ‘o profeta (a capo dei Cesarano), Michele e Raffaele Carolei (fratelli del ras Paolo, pure lui dei Cesarano), e Attilio Di Somma.

venerdì, 19 Febbraio 2021 - 13:03
© RIPRODUZIONE RISERVATA