Alunno di cinque anni precipitato a scuola, condannata una maestra. Per l’omessa vigilanza bidella condannata a due anni

giudice martello

Condanna ad un anno, pena sospesa, per l’insegnante di italiano finita a processo per la morte di un alunno di cinque anni e mezzo precipitato nella tromba delle scale nella scuola Pirelli di Milano. La donna era accusata di omicidio colposo, la vicenda accadde nell’ottobre del 2019.

Il giudice per l’udienza preliminare ha dunque accolto la richiesta del pm Maria Letizia Mocciaro ed ha pure rinviato a giudizio un’altra insegnante, che a differenza della collega non ha scelto il rito abbreviato ma quello ordinario, per la quale il processo inizierà il prossimo 11 luglio dinanzi alla undicesima sezione penale del Tribunale di Milano.

Era il 18 ottobre del 2019, intorno alle 9,30,m quando il bimbo fu fatto uscire da solo dalla classe per andare in bagno. Forse perché incuriosito dalla presenza di altri bambini che andavano in palestra, si affacciò sulle scale sporgendosi dalla balaustra utilizzando una sedia con le rotelle ma perse l’equlibrio e cadde da un’altezza di 13 metri.

La collaboratrice scolastica, che nei mesi scorsi si è vista respingere da un altro gup un patteggiamento a 1 anno e 10 mesi, è accusata, riporta l’agenzia Ansa, di “non avere vigilato sulla sicurezza ed incolumità dell’alunno”. Avrebbe anche utilizzato il telefono cellulare “per scopi personali durante il tempo in cui avrebbe dovuto effettuare la sorveglianza al piano”. Inoltre la donna si sarebbe allontanata dalla sua postazione di vigilanza, un gabbiotto da cui avrebbe potuto vedere il piccolo, e avrebbe anche lasciato incustodita e in prossimità delle scale la sedia girevole utilizzata poi dal piccolo. Le due insegnanti sono accusate di avere “omesso la dovuta vigilanza sul bambino” avendogli consentito di “recarsi ai servizi igienici fuori dall’orario programmato” e violando così il regolamento dell’Istituto e la direttiva della scuola avente ad oggetto la vigilanza sugli alunni.

lunedì, 10 Maggio 2021 - 10:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA