Riunione Cts su obbligo di mascherina: scelta tra due date. La decisione degli esperti non varrà per i campani

Mascherina Coronavirus
Le mascherine diventatate simbolo della lotta al Coronavirus (foto Kontrolab)

Il Comitato tecnico scientifico stabilirà oggi la data a partire dalla quale gli italiani potranno levarsi la mascherina. L’obbligo di indossare il dispositivo di protezione potrebbe scattare o dal 28 giugno, data in cui anche la Valle d’Aosta passerà – ultima Regione ancora in giallo– in zona bianca, o il 5 luglio. Già si sa che questo importante cambiamento non riguarderà la Campania dove il governatore De Luca già la scorsa settimana ha spiegato che farà scattare l’ordinanza per mantenere l’obbligo di mascherina all’aperto anche d’estate per i cittadini campani e ovviamente per i turisti.

Oggi dunque si terrà la riunione dei 12 componenti del Cts che dovranno trovare la quadra su un argomento che non mette tutti d’accordo. Stando a quanto emerso sinora, il principale dato che verrà tenuto presente dagli esperti sarà la percentuale di vaccinazioni, in prima e seconda dose. Quello che è certo è che non cesseranno di essere le altre misure che dal marzo dello scorso anno sono tassative o fortemente raccomandate per gli italiani: il distanziamento all’aperto e al chiuso, la costante igienizzazione delle mani, la mascherina comunque da indossare nei luoghi in cui vi è rischio assembramento.

Intanto da oggi, lunedì 21 giugno, scade in tutta Italia la misura del coprifuoco, che incide però solo nella gialla Valle D’Aosta. Dagli inizi di luglio dovrebbero inoltre riaprire le discoteche ma solo con l’obbligo di green pass, operativo in Italia dal 28 giugno e dal primo luglio utile per spostarsi in tutta Europa, con la possibilità di ottenere il Qr Code attraverso le app Immuni e su IO oppure stampandolo in farmacia o con il supporto del medico di base.

lunedì, 21 Giugno 2021 - 08:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA