C’è una partita importante, quella delle cartelle esattoriali e del recupero del gettito fiscale ormai congelato da 16 mesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, che il Governo sta cercando di risolvere a tutti i costi al fine di non travolgere i contribuenti con richieste di versamenti di fatto inique perché sommate entro una sola data, il 2 agosto. Una partita che trova coese tutte le forze di maggioranza che, seppur inizialmente divise dalle proposte presentate, hanno infine trovato la quadra al fine di evitare l’ingorgo di pagamenti dopo il blocco delle cartelle. In ballo c’è un gettito destinato alle casse dell’Erario pari a 900 milioni di euro. La soluzione riguarda in particolare rottamazione ter e saldo e stralcio. Vediamo nel dettaglio cosa ha deciso il Governo.
In base all’accordo raggiunto nell’esecutivo guidato da Mario Draghi, l’accumulo di rate relative all’anno 2020, causato dai 16 mesi di blocco delle riscossioni, sarà spalmato in quattro versamenti. Come detto, allo stato la scadenza è il 2 agosto; secondo la nuova previsione, si andrebbero a dilazionare i versamenti in quattro mesi che vanno da agosto a novembre, rimandando così a novembre la chiusura della partita. La misura, però, vale solo se si rispettano le scadenze (con 5 giorni di tolleranza), pena la perdita dei benefici della stessa. Per quanto concerne invece le rate in sospeso dell’anno 2021, i versamenti restano fissati, a meno di ulteriori proroghe, entro il 30 novembre 2021.
Un altro fronte riguarda invece la riscossione ordinaria, ovvero quella delle cartelle esattoriali che i contribuenti hanno ricevuto prima del lockdown iniziato nel marzo del 2020: un gettito pari a 2 miliardi di euro; in questo caso la scadenza per i versamenti è il 20 settembre ma nelle intenzioni del Governo c’è di arrivare a diluirli. Infine, resta in piedi il condono per le cartelle e multe con importo inferiore a 5mila euro relativi agli anni dal 2000 al 2010: resta fermo quanto deciso con decreto Sostegni bis, si è solo in attesa del decreto dell’Agenzia delle Entrate.
martedì, 6 Luglio 2021 - 08:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA