Mentre in Italia è partito l’obbligo del Green Pass per accedere a una serie di attività, incluse quelle di ristorazione, in Spagna i tribunali iniziano a respingere l’obbligo della certificazione.
Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Efe, che cita un comunicato ufficiale, il Tribunale regionale dell’Andalusia (Spagna) ha dato parere negativo rispetto alla possibilità di richiedere il Green Pass covid per poter accedere ai locali notturni.
La risposta della corte è arrivata dopo che il governo regionale, che aveva proposto questo requisito, aveva deciso di consultare i giudici in merito. Per il tribunale il Green Pass non è una misura idonea rispetto alla situazione sanitaria attuale in quanto limita diritti fondamentali (l’incidenza dei contagi su 14 giorni in Andalusia è di 578 casi ogni 100.000 abitanti, secondo i dati nazionali ufficiali).
Anche in altre regioni della Spagna, come alle Canarie e in Cantabria, la giustizia ha espresso parere sfavorevole alla misura. Il Green Pass è attualmente in vigore solo in alcuni municipi della Galizia (nord-ovest) per bar, ristoranti e locali notturni: qui la Giustizia si è, infatti, espressa in favore della certificazione verde. Nei giorni scorsi un gruppo di imprenditori aveva presentato ricorso chiedendo di sospendere l’obbligo del Green Pass per accedere a bar, ristoranti e locali notturni in comuni ad alto rischio covid, ma il ricorso è stato respinto. Secondo una nota del tribunale stesso, la misura e’ pertinente per cercare di frenare i contagi.
sabato, 7 Agosto 2021 - 06:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA