Cita J-Ax, Cesare Cremonini e Iva Zanicchi. Cita le loro interviste, le parole che hanno speso per sensibilizzare le persone a non sottovalutare il Covid. De Luca si appella a personaggi nazional popolari per invitare i suoi concittadini a non prendere sotto gamba il virus. E si lascia andare a una previsione positiva: «Bastano 1,8 milioni di vaccini a settembre e ottobre e vi prometto che entro fine ottobre saremo fuori dall’emergenza. Dipende solo da noi». Due mesi di vaccinazioni serrate (solo con Pfizer, sottolinea) per regalare alla Campania l’immunità di gregge.
«Questa la nostra priorità» dice De Luca, soprattutto per la popolazione studentesca che va immunizzata perché la Regione vuole che si torni in classe finalmente in presenza. Per il personale scolastico, ribadisce, la Campania è già prima in Italia.
«Avremo classi sentinella – annuncia poi – per verificare a campione cosa accade nella popolazione studentesca. Ma resta necessario completare l’immunizzazione per gli allievi delle Superiori».
venerdì, 27 Agosto 2021 - 15:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA