Guarino (Rinascimento Partenopeo) si candida al Consiglio comunale di Napoli: «Sogno una Napoli non più diseguale»

Riccardo Guarino

«Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato in silenzio per una nuova idea di città, per individuare i guasti provocati dalla fallimentare esperienza di Luigi de Magistris ed elaborare soluzioni concrete. Adesso è il momento di portare all’attenzione della collettività le nostre proposte e di metterci al servizio della comunità con l’impegno e la promessa di fare di Napoli una città che offra servizi, che sia partecipativa e non abbia più quartieri così diseguali». 

Con queste parole l’avvocato Riccardo Guarino, presidente dell’associazione ‘Rinascimento partenopeo’, annuncia la sua candidatura al Consiglio comunale di Napoli per le amministrative che si terranno il 3 e il 4 ottobre. Guarino sarà capolista di “Noi con l’Italia – Rinascimento Partenopeo”, una lista civica (sintesi di due realtà) che appoggia il candidato sindaco Catello Maresca.

«Riuscire a portare il nostro simbolo alle elezioni comunali era un obiettivo importante e siamo orgogliosi di averlo centrato. Non era cosa facile viste anche le difficoltà a presentarsi alle amministrative che stanno avendo finanche alcuni partiti», dichiara l’avvocato Guarino. «Rinascimento partenopeo è da anni impegnata sui territori – prosegue l’avvocato – A differenza di tante civiche che nascono e muoiono subito prima e subito dopo le competizioni elettorali, la nostra è un’associazione coi piedi ben piantati a terra: abbiamo mossi i primi passi tre anni fa, quindi lontano da momenti elettorali, e da allora operiamo ininterrottamente. Questo deve fare capire che Rinascimento non è nata allo scopo strumentale di consentire a qualcuno dei suoi rappresentanti di andare a occupare un posto in Consiglio comunale per mero interesse personale. Rinascimento è animata esclusivamente dall’amore per questa città e dalla volontà di renderla vivibile, efficiente, come giusto che sia, sul fronte dei trasporti, ricca di speranza e occasioni concrete per i suoi cittadini, attrattiva per un turismo che non sia più mordi e fuggi. Rinascimento, insomma, sogna una città che stia al passo con altri grandi città europee».

mercoledì, 1 Settembre 2021 - 08:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA