Si va verso l’obbligo di fattura elettronica anche per chi ha la Partita Iva in regime forfettario. L’obbligo dovrebbe scattare dal 2022 ed è tra i punti messi in agenda dal Governo per la riforma fiscale. L’esecutivo guidato dal premier Mario Draghi potrebbe introdurre la novità già nella legge delega della riforma fiscale, e prevede che le fatture elettroniche diventino obbligatorie anche per chi è in regime forfettario (ad oggi esentate dall’obbligo). Sarebbero coinvolti 1,5 milioni di contribuenti.
L’idea della fatturazione elettronica, poi introdotta come obbligatoria nel 2019, è nata per contrastare l’evasione fiscale e consentire un più facile tracciamento. Dal primo gennaio 2022 dovrebbe subire questa estensione, laddove arrivi anche il placet della Commissione europea.
L’ipotesi al vaglio del governo è quella di estendere l’obbligo ad autonomi, professionisti e ditte individuali in regime agevolato, ovvero con volume d’affari inferiore alla soglia dei 65.000 euro l’anno e che si avvalgono del regime della flat tax al 15%, o al 5% se start-up.
martedì, 28 Settembre 2021 - 11:36
© RIPRODUZIONE RISERVATA