Un caso politico che merita uno studio approfondito nella storia elettorale e amministrativa dei Comuni campani è senza ombra di dubbio quello di Sperone, tremila anime alle falde del Partenio, in provincia di Avellino ma a due passi da Nola. Qui da settanta anni governa la stessa lista, o meglio, la stessa famiglia: gli Alaia.
Servirebbe un esperto, uno storico delle elezioni, per verificare se quello degli Alaia è un caso unico nel suo genere, ma bastano i numeri per stabilire, senza statistiche, che la storia della lista Orologio che da 70 anni governa il paese è da guinnes dei primati. Non c’è contendente che tenga, non c’è sfidante che riesca nell’impresa: ogni cinque anni un membro della famiglia Alaia si candida a capo della sua civica e vince. Anzi, stravince.
Stavolta è toccato ad Adolfo Alaia, ultrasettantenne già primo cittadino dal 1975 al 2001, che raccoglie una messe di voti (2013 preferenze contro 329 del candidato sfidante Pasquale Muccio). Nulla si può contro una corazzata simile, sembra di poter dire dopo decenni di governo cittadino. Adolfo Alaia succede al nipote Marco Santo Alaia, che a sua volta aveva dieci anni fa raccolto l’eredità del cugino Salvatore Alaia che aveva preso il posto dello stesso Adolfo. Tra i sindaci anche uno Stefano Alaia, papà di Marco Santo.
Una dinastia, a sua volta a capo di altre dinastie elettorali dei singoli consiglieri comunali eletti. Normale, si dirà, in un Comune piccolo di una provincia tranquilla. Certamente, ma anche nei Comuni più piccoli la dinastia può essere interrotta dalla discontinuità; a Sperone no, i cittadini votano in massa la stessa famiglia ogni cinque anni in un perpetuarsi che sa più di casa reale che di amministrazione comunale.
Un consenso che peraltro non si ferma alle urne, considerato che Sperone è anche spesso ai primi posti nelle classifiche di vivibilità, servizi e reddito della zona della Bassa Irpinia. Un vero e proprio caso da studiare.
E c’è chi si chiede già, a urne appena sigillate e spoglio ampiamente concluso: chi sarà il prossimo Alaia a scendere in campo tra cinque anni?
martedì, 5 Ottobre 2021 - 09:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA