La partita per la successione di Federico Cafiero de Raho alla guida della Direzione nazionale antimafia comincerà ufficialmente il 5 aprile.
In quella data si apriranno le audizioni dei candidati al prestigioso incarico: il Consiglio superiore della magistratura ha infatti deciso di procedere con la convocazione degli aspiranti alla direzione della procura antimafia.
Le audizioni si terranno dinanzi alla Commissione per gli incarichi direttivi che dovrà poi formulare la sua proposta al plenum del Csm cui toccherà la scelta finale. Le audizioni sono state anticipate di una settimana (fino a pochi giorni fa la data delle audizioni era fissata nel 12 aprile): il Csm vuole coprire al più presto il posto rimasto vacante un mese fa quando Federico Cafiero de Raho è andato in pensione.
Sono sette i candidati: Giovanni Melillo, attuale procuratore di Napoli; Nicola Gratteri, procuratore di Catanzaro; il procuratore nazionale aggiunto Giovanni Russo; il Pg di Firenze Marcello Viola ( in ballo anche per la nomina a procuratore di Milano); Carmelo Zuccaro (procuratore di Catania), Maurizio De Lucia (procuratore di Messina) e Leonardo Leone De Castris (procuratore di Lecce). Proprio Melillo e Gratteri sono dati per favoriti alla corsa alla Dna.
lunedì, 28 Marzo 2022 - 12:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA