La travagliata stagione politica del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Nola va in soffitta. Il Coa ha un nuovo direttivo, scelto all’esito della tre giorni di elezioni che si è conclusa sabato 28 maggio. La lista ‘L’Avvocatura, semplicemente’ è quella che ha avuto la maggiore affermazione, con Arturo Rianna che agguanta il secondo posto tra le preferenze degli elettori (1010 voti) e pure l’incarico di presidente del Coa. Il più votato è però Arcangelo Urraro, che colleziona 1063 preferenze.
Molto alta l’affluenza alle urne, indice dell’interesse della classe forense verso il rinnovo del Coa. Le travagliate vicende degli ultimi anni hanno spinto gli avvocati ad esprimere la propria preferenza nell’ottica di una guida forte e salda. A votare sono stati 2067 avvocati su una platea di 2888 aventi diritto.
In Consiglio entrano 13 consiglieri in carica nel biennio 2019-2022, tra questi c’è anche Ciro Sesto che nella tormentata stagione del 2020 si è ritrovato ad essere nominato presidente, al posto di Visone, a seguito di una rocambolesca surroga poi annullata dal Tar.
«Il nostro schieramento ha avuto un largo consenso rispondendo ad un diffuso desiderio della classe forense nolana di dotarsi di una rappresentanza forte ed autorevole dopo i travagli vissuti nel corso dell’ultima consiliatura terminata con il commissariamento dell’ente – è il commento dell’avvocato Arcangelo Urraro – La sfiducia verso la precedente gestione del Consiglio dell’ordine ha trovato l’avallo della classe forense che ha promosso la lista L’Avvocatura, semplicemente a pieni voti con la elezione di tutti i suoi candidati. L’obiettivo strategico nell’immediatezza è ridare serenità e dignità alla funzione della rappresentanza istituzionale attraverso la promozione ed il rilancio dei piani formativi ed in recupero della credibilità dell’ente innanzitutto agli occhi dei nostri iscritti e dunque verso tutti gli interlocutori istituzionali. Attendiamo nei prossimi giorni la convocazione del primo consiglio per poter in tempi celeri evadere le numerose istanze della classe forense nolana e poter dare immediato impulso alle diverse emergenze provenienti dal territorio».
Gli eletti
Urraro Arcangelo 1063 voti
Rianna Arturo 1010 voti
Viscolo Maria 837 voti
Boccia Francesco 820 voti
Castaldo Marco 785 voti
Napolitano Sonia 783 voti
Amatucci Carmine 751 voti
Miranda Caterina 748 voti
Manzi Luigi 742 voti
Maione Aldo 733 voti
Montano Rossella 678 voti
Gammella Giacomo 661 voti
Barbato Lucio 651 voti
Lombardi Rosalba 635 voti
Santella Michele 634 voti
Ferrara Clelia 588 voti
Sesto Ciro 567 voti
Picardi Michele 543 voti
Pandico Salvatore 514 voti
Giugliano Maria 491 voti
Travaglino Salvatore 447 voti
martedì, 31 Maggio 2022 - 20:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA