Gratuito patrocinio, a Napoli dibattito dei penalisti: c’è una proposta di legge


Il gratuito patrocinio è un nervo scoperto per l’avvocatura. Perché se da un lato l’istituto è indispensabile per consentire ai cittadini meno abbienti di garantirsi una difesa equa e al tempo stesso garantisce (sulla carta) all’avvocato il pagamento dell’onorario per l’incarico svolto, dall’altro quello stesso istituto non consente all’avvocato di incassare l’onorario (corrisposto dallo Stato al posto dell’assistito) in tempi ragionevoli. Attualmente i decreti di liquidazione arrivano anche due anni dopo. 

Un tema spinoso che la Camera penale di Napoli, guidata dall’avvocato Marco Campora, ha inteso affrontare in un convegno nel corso del quale sarà anche presentata una proposta di legge a firma degli avvocati Raffaele De Cicco e Alessandro Amodio del foro di Napoli e sostenuta dal parlamentare Andrea Del Mastro, responsabile del Dipartimento Giustizia di Fratelli d’Italia. 

L’appuntamento è per giovedì 7 luglio, nella sede dalla Camera penale di Napoli all’interno del Tribunale al centro direzionale. Il dibattito sarà moderato da Gabriella Peluso. Gli interventi, invece, vedranno impegnati l’avvocato Elena De Rosa, tesoriere del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli; l’avvocato Raffaele De Cicco; l’avvocato Riccardo Rossi, presidente Adu Napoli; l’avvocato Arianna Mocerino, del foro di Napoli; l’avvocato Giuseppe Fontanarosa del foro di Napoli; l’onorevole Del Mastro.

 

lunedì, 4 Luglio 2022 - 12:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA