Elezioni Csm, il giudice Magi in campo con Md. E ‘AltraProposta’ arruola candidati con sorteggio: ecco i nomi

Csm
La sede del Csm

La campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio superiore della magistratura comincia a prendere forma. Stabilite le nuove regole per il voto a seguito dell’approvazione della riforma Cartabia, le correnti cercano di prendere le misure. 

Ma a sparigliare le carte ci prova “AltraProposta”, un comitato costituito da una dozzina di magistrati che, in linea con lo spirito anti-correnti della nuovo sistema elettorale, ha cercato di arruolare candidati indipendenti per le elezioni di settembre (si vota il 17 e il 18). In che modo? Il ‘comitato’ ha inviato, diversi mesi fa, una mail a tutti i 9.600 magistrati italiani, e presso uno studio notarile di Roma ha proceduto a sorteggio dei possibili candidati. Quindi ha inviato una mail ai ‘fortunati’ avvisandoli che il loro nome era stato sorteggiato e chiedendo la disponibilità per la candidatura. C’è chi ha declinato, ma c’è chi ha deciso di raccogliere la sfida e così all’esito della complicata procedura arrivano i nomi di chi scenderà in campo aderendo all’iniziativa di ‘AltraProposta’. 

Leggi anche / Gratuito patrocinio, a Napoli dibattito dei penalisti: c’è una proposta di legge elaborata da due avvocati del foro partenopeo

Ecco l’elenco fornito dal Comitato. Per i giudici: Collegio 1 (Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia) Anna Maria Dalla Libera (giudice Corte appello Brescia), Massimo Galli (giudice Tribunale Treviso); Collegio 2 (Liguria, Toscana, Umbria, Lazio), Mario Erminio Malagnino (giudice Tribunale Roma), Serafina Cannatà (giudice Tribunale Firenze); Collegio 3 (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna), Massimiliano Sacchi (giudice Corte Appello Napoli), Maria Rosaria Pupo (giudice Corte Appello Napoli); Collegio 4 (Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia), Paolo Moroni (giudice Tribunale Lecce), Veronica Vaccaro (giudice Tribunale Gela). Per i Pubblici ministeri: Collegio 1 (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio), Patrizia Foiera (sostituto Procura Trento); Collegio 2 (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna), Greta Aloisi (sostituto Procura Teramo). Per la Cassazione, infine, Giacomo Rocchi (giudice Corte di Cassazione). 

Oltre a quelli ‘lanciati’ da ‘AltraProposta’, circolano già altri nomi di candidati. Dalla Campania arriva la candidatura del giudice Raffaello Magi, che ha annunciato la sua partecipazione alla competizione a mezzo Facebook. «Mi metto in gioco per le prossime elezioni del CSM. È un momento particolare per la magistratura, in cui va difeso lo spazio per il pensiero critico, per la riflessione sui principi fondamentali, per la tenuta di un sistema di tutela dei diritti che rappresenta uno dei fondamenti della convivenza civile. La mia è una esperienza di ormai trenta anni di esercizio quotidiano della giurisdizione. Spero che possa servire, e sento l’entusiasmo del gruppo di Magistratura Democratica che mi ha chiesto di impegnarmi».

In magistratura dal 1993, Magi è attualmente consigliere presso la Corte di Cassazione (prima sezione penale). Il magistrato, che vive nel Casertano, ha legato gran parte della sua carriera proprio al territorio dove ha messo radici: ha prestato servizio fino al 2013 presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con funzioni di giudice per le indagini preliminari, giudice a latere presso la Corte di Assise, presidente del collegio per l’applicazione delle misure di prevenzione personali e patrimoniali. È stato estensore – nel 2005 – della sentenza di primo grado del maxiprocesso Spartacus, avente ad oggetto l’attività criminosa del clan dei casalesi negli anni 1988/1996. E’ stato anche componente di Commissioni Ministeriali per la riforma del codice di procedura penale (2006) e per la riforma delle leggi in tema di misure di prevenzione antimafia (2013).

martedì, 5 Luglio 2022 - 13:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA