Più che un caso di natura giudiziaria, quello che ha coinvolto la nota cestista Usa Brittney Griner è un caso geopolitico. ‘Bg’, come amano i suoi fan del bascket, è stata condannata ieri a 9 anni di reclusione per possesso di narcotici: lo scorso febbraio, durante un controllo all’aeroporto moscovita di Sheremetyevo, era stata trovata in possesso di due cartucce per vaporizzatore a base d’olio di cannabis. Meno di un grammo.
Per quel minuscolo quantitativo la star del Phoenix Mercury è stata accusata di possesso di droga e di traffico di stupefacenti. Accuse enormi. Per le quali ieri è arrivata una sentenza ritenuta ingiusta. «Spero che la politica resti lontana da quest’aula», aveva detto la sportiva davanti alla Corte. Ma la sensazione unanime è che la condanna così severa sia stata in realtà condizionata proprio dalla politica e dalle tensioni in atto tra Mosca e Usa. Non a caso Griner, 31 anni e vincitrice di due ori olimpici, viene adesso inserita nel piano di scambio di prigionieri di cui Usa e Mosca già parlano. . «Siamo pronti a discutere la questione, ma solo nell’ambito del canale (di comunicazione) concordato dai presidenti (Vladimir) Putin e (Joe) Biden», ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov durante una conferenza stampa in Cambogia.
Intanto i legali della star del basket statunitense, Maria Blagovolina e Alexander Boykov, hanno dichiarato che presenteranno ricorso contro la decisione della corte russa che ha condannato l’atleta a 9 anni di carcere per traffico e possesso di droga:«Siamo molto delusi dal verdetto. Come professionisti legali, crediamo che il tribunale debba essere equo con tutti, indipendentemente dalla nazionalità. La corte ha completamente ignorato tutte le prove della difesa e, soprattutto, la dichiarazione di colpevolezza», hanno affermato gli avvocati in una dichiarazione scritta, riportata da Cnn, «Questo contraddice la pratica legale esistente. Il verdetto è assolutamente irragionevole. Presenteremo sicuramente ricorso», hanno aggiunto.
venerdì, 5 Agosto 2022 - 10:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA