Resta saldo al primo posto nei sondaggi sulle prossime elezioni ma perde qualcosina nelle intenzioni di voto; Fratelli d’Italia si attesta al primo posto nel gradimento degli aventi diritto al voto chiamati alle urne il 25 settembre prossimo, seguito dal Pd. I dati emergono dall’analisi del risultato della media dei dati sulle intenzioni di voto degli italiani elaborata da Termometro Politico in base alle rilevazioni di Tp, Noto, Swg, Demopolis, Ipsos, Bidimedia, Tecnè, Euromedia, Piepoli. Ecco chi sale e chi scende nelle ultime rilevazioni.
«Al contrario di quanto ci si sarebbe potuti aspettare – si legge – non è il voto utile a prevalere, anzi. A crescere sono le liste al di fuori dei due principali poli, il Movimento 5 Stelle e Azione/Italia Viva. La lista di Conte recupera un punto e risale mediamente all’11,8%, mentre quella di Calenda e Renzi va al 6,4%. A soffrire sono gli altri partiti, soprattutto quelli più grandi. Anche Fratelli d’Italia appare in calo, seppur di poco, ed è ora al 24,2%, mentre il Pd scende al 22,4%».
Leggi anche / Novantenni e centenari negli elenchi degli elettori italiani all’estero, scoppia il caso
Infine, «la Lega con il 13% tocca un nuovo minimo, mentre Forza Italia resiste all’8%, anche se vi è molta variabilità sulle sue percentuali. Stabile anche Sinistra Italiana e Verdi al 3,5%, ma +Europa scivola sotto il 2%».
Leggi anche:
– Novantenni e centenari negli elenchi degli elettori italiani all’estero, scoppia il caso
– Non studiano e non lavorano, in Italia il più alto numero di Neet. In Campania record di abbandoni scolastici | Il report
– Caro bollette, arriva il tetto al prezzo del gas: l’Unione Europea prepara il piano di risparmio contro la crisi
– Suicida a 13 anni per colpa dei cyberbulli, oggi l’ultimo saluto ad Alessandro
– Droga, aggressioni ed estorsioni, sgominata gang di adolescenti: 13 misure di custodia cautelare
– Docce veloci, spine staccate e lavatrici a pieno carico: il Governo detta le nuove abitudini energetiche degli italiani
mercoledì, 7 Settembre 2022 - 11:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA