Anche la Tour Eiffel, simbolo universale di Parigi e della Francia, subirà (in parte) gli effetti del caro bollette. Nella corsa ai risparmi energetici cui anche i cugini d’Oltralpe si stanno cimentando, in tantissime città si è deciso di tagliare i costi energetici intervenendo sulla pubblica illuminazione e sul riscaldamento dei luoghi pubblici.
La Ville Lumière ha già confermato la riduzione dell’illuminazione notturna della Tour Eiffel di poco più di un’ora. Una misura più simbolica che altro, visto che l’illuminazione notturna della Dama di Ferro rappresenta solo il 4% dei consumi del monumento.
Una delle misure più significative arriva da Lille, la grande città delle Fiandre francesi, nel nord del Paese, che da inizio mese ha spento gli edifici pubblici di notte, fatta eccezione per la celebre Grand’Place e la place de l’Opéra. Tagli che, secondo il comune consentiranno di risparmiare 170.000 kWh all’anno.
Dall’altra parte del Paese, a Marsiglia, è stata adottata una misura simile, con lo spegnimento delle illuminazioni dei monumenti alle 23:30 (22:30 in inverno), fatta eccezione per la basilica di Notre-Dame-de-la-Garde, simbolo della città. Il comune di Tolone vuole adottare misure simili «il più presto possibile». Ma numerose sono le iniziative anche per ridurre il riscaldamento. Sempre a Lille, in due musei, il calorifero verrà abbassato da 20 a 18 gradi. Riduzione equivalente anche nelle piscine municipali e taglio di due ore di riscaldamento in palestra.
Lione ha dato ordine di limitare a 19 gradi il riscaldamento dei suoi edifici per far fronte a una bolletta complessiva che secondo le stime passerà da 55 a 100 milioni di euro per il 2023.
Dopo l’appello del presidente Emmanuel Macron alla «sobrietà energetica’» per far fronte agli effetti della guerra in Ucraina, annunci simili si moltiplicheranno in tutto il Paese nei prossimi giorni e settimane.
Leggi anche:
– Otranto, sindaco e imprenditori arrestati per corruzione: «Sistema di potere per calpestare norme e vincoli»
– Deposita l’incasso del distributore e viene assalito da un bandito armato, benzinaio reagisce e rimane ferito
– A Torre del Greco la droga dei vip: arrestato pusher con dosi di cocaina rosa, lo stupefacente che fa vivere ‘a colori’
– Altro che reddito di cittadinanza, i giovani campani preferiscono fare i netturbini anche se in tasca hanno una laurea
– Segregata per anni da fratello e cognata, 67enne liberata dai carabinieri: viveva in una stanza al freddo e senza bagno
– Dl Aiuti, stallo sul Superbonus: così si rischia di perdere 17 miliardi di aiuti per le famiglie contro il caro bollette
– In carcere da innocente, risarcito con 60mila euro per i 300 giorni da recluso
martedì, 13 Settembre 2022 - 11:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA