Cena ‘nostalgica’ per i 100 anni dalla marcia su Roma, scoppia la polemica

Un frame dalle Cineteche della Rai della Marcia su Roma

Nostalgia canaglia. E’ quella che evidentemente attanaglia gli organizzatori di una cena celebrativa dei cento anni della Marcia su Roma, che cadono il prossimo 28 ottobre. Accade a Piacenza, città peraltro insignita nel 1996 della Medaglia d’Oro al Valor militare dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro per l’impegno durante la lotta di liberazione dal nazi fascismo.

La cena «tra camerati» è fissata, racconta il quotidiano Libero, per la sera del 28 ottobre in un ristorante di piazza Cavalli, centro della città, e avrebbe già ottenuto decine di adesioni.

«Nel ricordo della Rivoluzione che giunge al centesimo anniversario, ceneremo insieme cameratescamente –  si legge nell’invito a firma dell’Associazione nazionale famiglie caduti e dispersi della Repubblica sociale italiana. Il documento ha tanto di aquila romana nell’intestazione e toni celebrativi della manifestazione armata ed eversiva.

Pino De Rosa, segretario provinciale dell’Ugl, noto a Piacenza anche per essere scrittore ed editore, con un impegno passato in politica nella lista Fiamma Tricolore- Fronte d’Azione, afferma che l’evento «si ripete da anni e non ha alcuna valenza politica né aspirazioni programmatiche ma è solo un’iniziativa privata oltre che un coraggioso esercizio di libertà. Quella di poter affrontare temi che attengono alla storia del popolo italiano senza ipoteche pregiudiziali».

   Ma la notizia ha già scatenato proteste e indignazione a Piacenza e c’è chi chiede che la cena nostalgica venga vietata dal Prefetto. Sulla prima pagina di Libertà il direttore Pietro Visconti definisce  «da brividi» il fatto che «un gruppo di nostalgici del fascismo, o più che nostalgici irriducibili, si radunino a cena per evocare il Mussolini che compì l’atto fondativo della dittatura».

Leggi anche:
– Pasticcio Ztl a Forio d’Ischia, multe elevate e poi ritirate: dirigenti condannati per un danno erariale di 320mila euro
– Poliziotta violentata a Napoli, scoppia il caso sicurezza in città. Il centrodestra all’attacco di Manfredi e Lamorgese
– Due milioni e mezzo di tributi locali evasi, stangata per 26 stabilimenti balneari delle province di Napoli e Caserta
– Investito e ucciso a 18 anni, arrestata una 23enne: era positiva ad alcol e droga, in passato le era stata ritirata la patente
– Napoli violenta, tassista rapinato dell’incasso a fine corsa sotto la minaccia di un coltello: arrestati 2 giovani

venerdì, 21 Ottobre 2022 - 09:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA