Una strage silenziosa: 40 morti sul lavoro in Campania tra gennaio e agosto di quest’anno. Una media di 5 decessi al mese: l’1,8% di esito mortale su mille infortuni. Gli incidenti sul lavoro, nello stesso periodo, ammontano a 24.510 (nel 2021, pur considerando il lockdown, erano 10.968, meno della metà).
I dati sono stati elaborati dalla Uil Pensionati Campania su open data Inail. Il sindacato li ha diffusi alla vigilia della manifestazione di domani, sabato 22 ottobre. In piazza Cgil, Cisl e Uil.
A livello provinciale, a Napoli il numero più elevato di incidenti sul lavoro (11.481 casi). Seguono Salerno (6.045), Caserta (3.123), Avellino (1.090) e Benevento (953). L’incidenza degli infortuni mortali, rispetto alla media regionale, è più alta nelle province di Benevento e Avellino.
sabato, 22 Ottobre 2022 - 08:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA