Reddito di cittadinanza, Tridico (Inps) difende la misura e avverte Meloni: «Un errore abolirlo»


L’abolizione del reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia per la Meloni in campagna elettorale, potrebbe essere rimandata a tempi migliori? L’ipotesi non è peregrina, pensando alla morsa della crisi economica. Contro il taglio del Rdc, comunque, si schiera Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, oggi a Napoli per la presentazione del XXI Rapporto annuale dell’istituto.

«A mio parere – spiega – bisogna migliorare i centri per l’impiego e le politiche attive. Questo serve non solo per il reddito di cittadinanza, ma per tutti gli strumenti di sostegno al reddito a partire dalla Naspi. Oggi mi sembra che il consenso sull’abolizione del reddito di cittadinanza, sentendo anche i grandi istituti come l’Istat, la Caritas o organizzazioni come la Caritas, non ci sia. Per me sarebbe sicuramente un errore». Tridico pensa che «la direzione di approfondire e migliorare le politiche attive e i centri per l’impiego sia la direzione giusta».

Quanto alle priorità, Alessandro Cattaneo, capogruppo alla Camera di Forza Italia, parla di «dare risposte agli italiani». Nell’agenda di «breve periodo», l’esponente forzista non cita l’abolizione del Rdc. Bensì, «aggredire il caro bollette». E l’opzione non trova posto nemmeno nel medio periodo, dove «bisogna mettere mano alla sburocratizzazione ribaltando l’onere della prova. E ancora, infrastrutture, detassazione, riforma della giustizia: temi sui quali Forza Italia ha una linea molto chiara». Forse è un indizio: nel centrodestra c’è chi frena sulla cancellazione della misura di sostegno al reddito.

Chi non demorde, viceversa, è la Lega. Di «ipotesi di revisione del reddito di cittadinanza» si è discusso in una riunione di partito. Al tavolo il vicepremier Matteo Salvini, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, e i dirigenti del Carroccio del settore economico. Tra gli altri temi – informa l’ufficio stampa di via Bellerio – il superamento della legge Fornero, l’estensione della flat tax, interventi strutturali sulle cartelle esattoriali.

lunedì, 24 Ottobre 2022 - 18:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA