Napoli, alloggi occupati dai clan a Pizzofalcone: 17 persone indagate, scattano gli sgomberi

Via Egiziaca a Pizzofalcone, Napoli

Le forze dell’ordine e la magistratura mettono la parola fine, per ora, alla vergogna del palazzo popolare di via Egiziaca a Pizzofalcone numero 35 di Napoli. Un complesso edilizio popolare in cui molti appartamenti erano occupati abusivamente anche da partenti di camorristi. Questa mattina sono stati eseguiti decreti di sequestro preventivo nei confronti di 17 occupanti abusivi che erano entrati con la forza in 16 appartamenti.

Un’indagine finita sulle cronache nazionali, avviata dopo il caso vergognoso dell’anziana di 90 anni che trovò la casa occupata quando tornò da una visita alla figlia. La donna rimase senza alloggio e anche i suoi mobili furono sfrattati, forse rivenduti. La donna, un’insegnante originaria di Avellino, trovò le serrature cambiate e da allora non ha potuto riprendere possesso della sua casa.

L’ occupazione, nel caso dell’anziana, risale al 25 novembre 202, ma sono molti altri gli appartamenti occupati abusivamente nel corso degli anni nella antica palazzina di Pizzofalcone. Una vergognosa occupazione di un edificio di proprietà del Demanio e ceduto al Comune di Napoli nel 2017, da parte di persone che non pagano fitti, a volte usufruiscono di allacci abusivi a luce e acqua.

I primi esiti degli accertamenti svolti dalla squadra mobile, dal commissariato San Ferdinando, dal nucleo investigativo del comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Napoli, dalla Guardia di Finanza di Napoli e dalla Polizia Locale di Napoli – Unità Operativa Tutela Patrimonio, per quanto di rispettiva competenza, hanno consentito di individuare all’interno del plesso edilizio 16 abitazioni occupate abusivamente da soggetti, taluni dei quali sarebbero riconducibili a contesti di criminalità anche organizzata.

L’attività investigativa interforze, svolta attraverso molteplici accertamenti documentali resi particolarmente gravosi dalla difficoltà di ricostruire compiutamente un sistema di assegnazioni storico e dalle conseguenti attività di sopralluogo, ha permesso di raccogliere numerosi elementi, a carico dei 17 indagati per invasione di terreni ed edifici, utili all’emissione del provvedimento cautelare reale che è finalizzato al successivo sgombero degli immobili.

Entro sette giorni gli occupanti abusivi dovranno lasciare gli alloggi occupati.. Si tratta perlopiù di persone nei confronti delle quali sono emersi precedenti importanti, alcune sono risultate anche legate da vincoli di parentela con elementi della criminalità organizzata.

I decreti sono stati concessi dal gip su richiesta della Procura di Napoli, coordinata dal facente funzioni di procuratore Rosa Volpe. Le indagini sono state invece dirette dalla quinta sezione (coordinata dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli).

giovedì, 10 Novembre 2022 - 12:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA