Non solo ragazzi accoltellati, in diversi punti della città. Nella folle notte della movida, anche gli spari. A Napoli è stato un sabato da incubo, come testimonia un video girato a Chiaia.
Le immagini, di alcuni secondi, mostrano prima un ragazzino sul tetto di un’auto bianca, intento a sferrare un calcio. Subito dopo si odono alcuni spari, cui segue il fuggi fuggi della folla, tra le urla di terrore di tanti giovanissimi. Sembra che i colpi vengano esplosi da uno scooter in marcia. Sul posto la polizia ha recuperato tre bossoli, sparati da una pistola a salve. Il video sta girando sulla rete da alcune ore.
Leggi anche / Napoli violenta, 3 ragazzini accoltellati nella notte in occasioni distinte
«Ennesimo grave fatto di cronaca verificatosi ieri sera nell’area della “movida” – scrive in un post il comitato Chiaia Viva e Vivibile – precisamente in via Vincenzo Cuoco, ai cosiddetti “muretti”, dove si riuniscono migliaia di giovanissimi per passare la serata. Intorno alle 23,30 qualcuno in sella ad uno scooter ha esploso in aria tre colpi di pistola in rapida sequenza, scatenando il panico tra i giovani presenti che si sono riversati verso via Carducci. Nella strada in questione, via Cuoco, non è la prima volta che accade qualcosa del genere. Sarebbe opportuno che venisse disposto un presidio di polizia fisso nel week end».
Sulla vicenda interviene anche Severino Nappi, capogruppo regionale della Lega. «L’ultimo episodio di criminalità con tre colpi di pistola esplosi in aria da parte di una baby gang nel quartiere di Chiaia – afferma -, impongono la massima attenzione delle istituzioni locali a rafforzare i presidi di sicurezza per abitanti e turisti. A tal riguardo raccogliamo e rilanciamo il grido di allarme dei residenti – finora inascoltato – che hanno chiesto al Comune e al prefetto di Napoli maggiore illuminazione nell’area e misure adeguate per garantire la vivibilità e la sicurezza. Stiamo parlando di una zona che nei fine settimana è frequentata da migliaia di giovani, e di visitatori che provengono da ogni parte d’Italia e del mondo, e che non può rimanere sguarnita. Il Governo di centrodestra è al lavoro già da tempo per la sicurezza a Napoli, ora il Comune faccia la sua parte per tutelare una delle aree nevralgiche della città, dal punto di vista dell’economia, del turismo e dell’immagine stessa della capitale del Mezzogiorno».
domenica, 8 Gennaio 2023 - 20:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA