Maltempo a Napoli, crollano impalcatura e un albero. Prorogata allerta arancione per altri 2 giorni, si decide sulle scuole

maltempo napoli 17 gennaio 2023
Maltempo a Napoli, crolla impalcatura in via Aniello Falcone al Vomero

Un albero caduto in piazza Cavour a pochi metri dalla sede del Mann, un’impalcatura che si stacca parzialmente da un palazzo in via Aniello Falcone e sventola a mo’ di bandiera, crollando in buona parte in terra e occupando la strada.

A Napoli la giornata di maltempo comincia a far registrare i primi danni. E i problemi potrebbero andare avanti fino a giovedì: la Protezione civile della Regione Campania ha prorogato, fino alle ore 9 di giovedì 19 gennaio, l’avviso di allerta meteo attualmente in vigore. Fino alle ore 9 di domani, mercoledì 18 gennaio, il livello dell’allerta è arancione su tutta la Campania. Dalle ore 9 di domani fino alle ore 9 di giovedì 19 gennaio il livello di allerta è arancione su: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento; l’allerta sarà di livello giallo sul resto della regione. 

Tragedia sfiorata nei giardini di piazza Cavour: un grosso albero è caduto a causa del forte vento. Sul posto – di fronte all’istituto comprensivo Casanova – una volante dei carabinieri per deviare il traffico e mettere in sicurezza la zona. Alcuni rami sono finiti su un’auto in sosta. Sono attesi sul posto a breve gli uomini dei vigili del fuoco.

In via Aniello Falcone, al Vomero, il forte vento ha staccato dalla facciata di un palazzo parte di un’impalcatura che adesso ondeggia. Lo stabile si trova all’altezza dei giardinetti Nino Taranto. Alcuni residenti intorno alle 11:45, vista l’instabilità della struttura, hanno allertato i vigili del fuoco che sarebbero arrivati dopo che pezzi dell’impalcatura hanno invaso la sede stradale. Solo per miracolo, l’impalcatura crollata non ha fatto vittime: poco prima del distacco e del crollo al suolo sono passati di là un pullman e alcuni passanti.

Con la proroga dell’allerta arancione, le autorità cittadine potrebbero decidere di prorogare la chiusura delle scuole. Già oggi a Napoli il sindaco Gaetano Manfredi ha disposto la sospensione delle attività scolastiche e lo stesso hanno fatto alcuni sindaci nel Vesuviano, come Portici, Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio.

martedì, 17 Gennaio 2023 - 13:34
© RIPRODUZIONE RISERVATA