Lutto nell’avvocatura: addio Paolo Carbone, decano dei penalisti salernitani. Il legale si è spento questa mattina all’età di 84 anni, all’ospedale Gemelli di Roma, a seguito di alcune complicazioni legate ad un intervento dei giorni scorsi.
Origini lucane – era nato a Grumento Nova, in provincia di Potenza – si laureò in giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Fiero delle proprie radici, Carbone creò l’associazione lucana “Giustino Fortunato” di Salerno, Ma è anzitutto ricordato come uno dei fondatori della Camera penale salernitana. Nella sua attività professionale, ha difeso personaggi di primo piano della politica e dell’imprenditoria. Uno per tutti, il governatore Vincenzo De Luca, di cui era lo storico avvocato.
Lo scorso dicembre aveva festeggiato i 50 anni di professione. A novembre era stato insignito dal prefetto di Salerno, Francesco Russo, del titolo di cavaliere al merito del lavoro e della cultura. Carbone era considerato un intellettuale in toga, anche per la passione giornalistica, il cui segno tangibile era il tesserino di pubblicista. I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 15.30 alla chiesa del Sacro Cuore di piazza Vittorio Veneto a Salerno.
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:34
© RIPRODUZIONE RISERVATA