Una nave mercantile turca che viene ‘dirottata’ da un gruppo di migranti (imbarcatisi clandestinamente). Le forze speciali della marina italiana che entrano in azione e aprono un’operazione che dura 7 ore. E poi in mattinata il blitz e la liberazione dell’equipaggio e dei 3 passeggeri. Accade tutto a sud del Golfo di Napoli in 24 ore di grande tensione.
La nave interessata dal caso è la Galata seaways. Era partita mercoledì 7 giugno dal porto turco di Topcular ed era attesa al porto di Seté in Francia. A una novantina di miglia a sud di Napoli succede qualcosa. L’equipaggio scopre un gruppo di migranti (15 persone in tutto) che era riuscito a salire a bordo in maniera furtiva e i migranti, nel timore di essere rimpatriati, cercano di prendere il sopravvento armati di due coltelli e un taglierino.
L’equipaggio, 22 persone, riesce a ritirarsi nella cittadella protetta del vascello, il comandante li raggiunge dopo avere diretto la prua verso Napoli e avere contattati il centro di ricerca e soccorso di Ankara con una urgente richiesta di assistenza. I migranti, invece, cercano di nascondersi sulla nave. Ha così inizio l’operazione: le forze speciali si calano sulla nave da due elicotteri per mettere in sicurezza l’equipaggio e individuare i migranti che si erano nascosti sotto i camion o sopra i container. Tutti fermati i clandestini: si tratta di 13 uomini e 2 donne. Sono siriani, afghani, e iracheni: avevano deciso di entrare in Europa nascosti nel cassone di uno dei tanti tir imbarcati sulla nave. La Questura ne ha generalizzati 14: un iraniano, 4 siriani e 9 iracheni. L’unico non generalizzato è ricoverato per ipotermia all’ospedale del Mare.Anche altre due persone sono state ricoverate presso il medesimo nosocomio per un lieve malore.
Tre migranti sono stati denunciati a piede libero per possesso di armi, non c’è invece una contestazione di dirottamento perché va chiarito se i migranti abbiano effettivamente esercitato pressioni o se comandante ed equipaggio abbiano agito legittimamente in autotutela dopo avere visto i migranti armati. Inoltre nei confronti di tutti i migranti verranno applicate le procedure ordinarie previste per i migranti, in attesa delle valutazioni che la Procura di Napoli farà nei prossimi giorni. Nello specifico i migranti saranno collocati presso il centro di accoglienza della croce rossa, eccetto due minori che saranno collocati presso un altro centro.
sabato, 10 Giugno 2023 - 12:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA