Travolge famiglia sul marciapiedi e uccide 3 persone, uno era un bimbo di 2 anni: 30enne arrestata, verifiche sul cellulare

Ambulanza

Forse era al cellulare, forse l’uso improprio del telefonino mentre avrebbe dovuto tenere le mani sul volante e lo sguardo fisso sulla strada l’ha distolta durante la marcia. Quel che è certo è che da ieri una cittadina tedesca di 30 anni, Angelika Hutter, che ha travolto una famiglia di 4 persone, uccidendone tre, è stata arrestata. Le viene contestato il reato di omicidio stradale plurimo.

I fatti si sono verificati a Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. Le vittime sono Marco Antonello, 48 anni, il figlio Mattia di 2 anni e la nonna Mariagrazia Zuin di 65, tutti di Favaro Veneto (Venezia). Il bambino, soccorso sulla strada in condizioni disperate ma ancora in vita, è stato elitrasportato con l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore in ospedale. I corpi sono stati ritrovati a circa trenta metri dal luogo del tremendo impatto. Elena Potente, 42 anni, moglie di Marco Antoniello, stava spingendo il passeggino con suo figlio Mattia ed ora è ricoverata in ospedale a Pieve di Cadore in stato di shock e con diverse ferite ma non e’ in pericolo di vita. Lucio Potente, 67 anni, molto conosciuto nel calcio dilettantistico dopo essere stato ex portiere in diverse società del Veneto, è anche lui ricoverato in ospedale perché colto da malore per aver visto i corpi senza vita dei suoi cari. Si è salvato il fratello di Mattia che in quel momento era leggermente distante perché in bicicletta.

Il gruppo era sul marciapiedi quando la 30enne, alla guida di un’Audi, li ha travolti dopo aver perso il controllo della vettura. La 30enne, originaria di Deggendorf, un comune della Baviera, è stata sottoposta ad esame tossicologico ed alcolimetrico. Sulla strada non ci sono segni di frenata e i testimoni hanno raccontato di un’Audi nera lanciata a forte velocità – alcuni parlano addirittura ampiamente oltre i cento chilometri orari – lungo via Udine, la strada regionale che conduce a Sappada.

venerdì, 7 Luglio 2023 - 16:13
© RIPRODUZIONE RISERVATA