Porto di Salerno, incidente su nave: morto ufficiale, grave un altro. È strage sul lavoro in Campania


Gravissimo incidente nel porto di Salerno. Un traino ralla di un camion che manovrava in retromarcia ha investito due ufficiali della compagnia di navigazione “Caronte & Tourist”. Per uno di loro non c’è stato nulla da fare, quando i soccorsi sono arrivati era già morto.

Leggi anche / Precipita dal tetto di un capannone ad Arzano, morto operaio 44enne di Frattaminore

L’altro è stato invece trasportato nell’ospedale cittadino, le sue condizioni sono gravi. L’incidente è avvenuto a bordo di una nave di Caronte & Tourist, presso il molo 26, all’interno del garage.

Leggi anche / Napoli, camion dei rifiuti investe e uccide dipendente Asia. Aperto un fascicolo in procura

La Capitaneria di porto riferisce che sarebbe stato causato da un malfunzionamento della ralla, il pezzo di acciaio che collega il rimorchio al conduttore con la parte mobile, condizione che ha causato lo sganciamento del rimorchio. Sul luogo dell’incidente, insieme ai funzionari dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno Centrale, sono presenti il presidente, Andrea Annunziata, e il responsabile della Security, Ugo Vestri. Questo è il terzo episodio di morti sul lavoro nella giornata di oggi in Campania.

A seguito dell’ultimo episodio, i sindacati hanno proclamato 24 ore di sciopero nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare. A indire l’astensione, a partire da oggi pomeriggio, le segreterie regionali e provinciali di Fit Cisl, Filt Cgil e UilTrasporti.

«Esprimiamo sgomento – scrivono le sigle sindacali di categoria – per il tragico infortunio sul lavoro avvenuto nella mattinata di oggi nel Porto di Salerno, in cui ha perso la vita un lavoratore marittimo ed un secondo è rimasto gravemente ferito, entrambi della Società Caronte & Tourist. È inaccettabile che un giovane possa morire mentre compie il proprio dovere, perché lavoro non deve significare morte. Manifestiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza alla famiglia e a tutti i marittimi e lavoratori portuali. La sicurezza nei luoghi di lavoro è un diritto fondamentale ed irrinunciabile».

giovedì, 14 Settembre 2023 - 15:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA