Napoli, a Castel Capuano la presentazione dei cortometraggi “Filomena la prima donna” e Operazione finale”


Su iniziativa della Fondazione dell’Avvocatura napoletana per l’Alta formazione forense presieduta da Gabriele Gava e dell’Ordine avvocati di Napoli guidato dal presidente Carmine Foreste, giovedì 12 dicembre (ore 14,30) presso la biblioteca “De Marsico” di Castel Capuano, verranno presentati i due cortometraggi dal titolo “Filomena la prima donna“ e “Operazione finale”. Saranno presenti il sindaco Gaetano Manfredi, il presidente della Corte d’Appello Maria Rosaria Covelli, Vincenzo Maiello ordinario di Diritto penale della Federico II e Sandro Temin vice presidente della Comunità ebraica.

Caos giudice di pace, avvocati protestano a Napoli. Damiano: «A Torre Annunziata situazione tragica»

L’iniziativa fa parte del progetto “Il miglio della memoria” della Sovraintendenza dei beni archivistici e bibliografici della Campania. «Negli anni ’20 Filomena è la prima donna che diventa avvocato, sfidando i pregiudizi di genere e l’ascesa del fascismo: quando deve ottenere l’abilitazione decisiva, si trova ostacolata da influenti avvocati maschi che vogliono negarle il successo – ha spiegato Matteo Notaro, regista dei due cortometraggi -. Nel secondo cortometraggio, invece, sotto l’ombra delle leggi razziali raccontiamo degli avvocati ebrei prossimi a essere radiati dall’Ordine e del tentativo, da parte di avvocati napoletani, di ritardare l’attuazione di questa decisione del regime fascista mettendo a rischio le proprie vite».

mercoledì, 11 Dicembre 2024 - 20:22
© RIPRODUZIONE RISERVATA