Air Canada inaugura una nuova rotta diretta tra Napoli e Montreal per l’estate 2025, consolidando ulteriormente la sua presenza in Italia per un totale di quattro destinazioni (Milano, Roma, Venezia, Napoli). Oggi si è tenuta la resentazione della nuova rotta con una conferenza stampa tenutasi nella Sala Giunta del Comune di Napoli, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, dell’ambasciatrice del Canada in Italia Elissa Golberg, della delegata del Que’bec Laurence Fouquette -L’Anglais, del general manager, sales & legal rep. di Air Canada Stefano Casaregola e dell’amministratore delegato di Gesac Roberto Barbieri.
A partire dall’estate 2025, i voli Air Canada da Napoli a Montreal saranno operati con i Boeing 787 Dreamliner, il fiore all’occhiello della compagnia. I clienti in Italia potranno scegliere tra tre classi di servizio: Economy, Premium economy e Air Canada Signature Class, che offrono comfort e comodità superiori in una cabina esclusiva, con sedili completamente reclinabili, servizio personalizzato, cucina raffinata, franchigia bagaglio extra e accesso ai servizi prioritari in aeroporto. Tutti i voli sono programmati per ottimizzare i collegamenti con l’ampia rete nordamericana di Air Canada.
I posti sono prenotabili su aircanada.com, tramite l’app Air Canada, i Contact Centre di Air Canada o le agenzie di viaggio. Economy, Premium economy e Air Canada Signature class offrono comodi sedili completamente reclinabili, fino a diventare letti. Tutti i voli sono stati schedulati in modo da ottimizzare l’ampia connettività del network nordamericano di Air Canada, che comprende ben 52 aeroporti negli Stati Uniti. Possibilità di prenotazioni tramite il sito aircanada.com, tramite l’app Air Canada, i centri prenotazioni Air Canada, tramite tutte le agenzie di viaggio o contattando il Centro prenotazioni in Italia.
«Napoli è tra le destinazioni italiane che sta crescendo più velocemente a livello internazionale – ha dichiarato il general manager, sales & legal rep. di Air Canada Stefano Casaregola – Tantissimi passeggeri facevano scalo a Roma per raggiungere la Campania e le sue bellezze, era quindi importare offrire un accesso diretto a questa parte dell’Italia. Aprire a Napoli consentira’ soprattutto agli americani, che occupano il 50% dei nostri aerei per raggiungere l’Europa, di visitare questa bellissima città».
«Siamo entusiasti di aver attivato, grazie ad Air Canada, il volo diretto per Montre’al ed orgogliosi dell’enorme lavoro svolto per potenziare l’offerta per un mercato strategico come il Nord America. La nuova rotta – ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac – rafforza i legami storici e le relazioni economiche fra i due Paesi e consolida il segmento intercontinentale dello scalo partenopeo, fondamentale per lo sviluppo dei flussi turistici e gli scambi commerciali. La Campania è una delle destinazioni più ambite per i turisti canadesi e Montre’al, oltre ad essere la meta ideale per esplorare il Canada francofono, è una città multiculturale che ospita una vasta comunità italo-canadese che beneficerà enormemente del collegamento diretto».
«Questo volo, che è il settimo giornaliero per il Nord America, fa parte di una strategia di connessioni intercontinentali dirette con Napoli. Rappresenta, quindi, un pezzo significativo dell’internazionalizzazione della città – ha sottolineato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi
– sia in termini turistici che di business e per questo è molto importante per la nostra economia. Con Gesac stiamo lavorando sugli aspetti infrastrutturali e sui servizi dell’aeroporto, anche in vista di un ampliamento dei collegamenti, il prossimo anno,
verso Oriente».
giovedì, 6 Febbraio 2025 - 15:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA