Clan in lotta a Pomigliano d’Arco per il controllo di droga ed estorsioni, 27 arresti


A Pomigliano d’Arco la camorra esiste, contrariamente a quanto affermò durante la campagna elettorale del 2023 l’oggi sindaco Lello Russo. Lo gridò forte all’epoca la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie Chiara Colosimo richiamando «riscontri ottenuti presso le forze dell’ordine» e lo certifica, oggi, un’inchiesta della procura della Repubblica di Napoli guidata dal procuratore Nicola Gratteri.

Leggi gli approfondimenti / Camorra a Pomigliano, quei bimbi di 3 e 6 anni che parlano di pistole e di «sparare ai poliziotti». Nome boss tatuato per fedeltà

Ventisette persone sono state arrestate dai carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo Castello di Cisterna in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale partenopeo. In particolare per 23 indagati è scattato il carcere, mentre per quattro persone sono stati disposti i domiciliari. A vario titolo sono contestati i reati di associazione di tipo mafioso nonché di tentata estorsione, estorsione, detenzione e porto di armi, pubblica intimidazione con uso di armi, incendio, tentato omicidio, ricettazione, associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione a fine di spaccio di droga, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, rapina, usura, sequestro di persona.

Tutti i reati sono aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare, a seconda delle posizioni, i clan camorristici Ferretti e Cipolletta operanti nella zona di Pomigliano d’Arco e in territori limitrofi. Dall’inchiesta è emerso che i Ferretti e i Cipolletta hanno vissuto momenti di forte conflittualità per conseguire il predominio del controllo del territorio e del mercato della droga: il contrasto è sfociato in azioni di fuoco, incendi e tentati omicidi.

 

INDAGATI MAGGIORENNI DESTINATARI DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
1.Salvatore Ferretti
2.Raffaele Carretta
3.Luigi Di Fenza
4.Nunzio Esposito
5.Aniello Ferretti
6.Felice Ferretti
7.Domenico Forino
8.Felice Pirozzi
9. Carmine Ambra
10. Beniamino Cipolletta
11. Olindo Cipolletta
12. Salvatore Cipolletta
13. Pasquale D’Onofrio
14. Raffaele Pio Esposito
15. Diego Ferraro
16. Francesco Cipolletta
17. Sabatino Edificante
18. Armando Tammaro
19. Vincenzo Basso (Classe 1994)

INDAGATI MAGGIORENNI DESTINATARI DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE AI DOMICILIARI
1. Maria Limatola
2. Franco Bitondo
3. Salvatore Bitondo
4. Vincenzo Basso (classe 2005)

lunedì, 10 Febbraio 2025 - 08:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA