Il sindaco di Bacoli ha persino lasciato il suo numero di cellulare. “Chiamatemi, scrivetemi. Siamo a vostra completa disposizione”, ha detto Josi Gerardo Della Ragione sulla sua pagina Facebook.
Nella lunga e agitata notte del terremoto di magnitudo 4.4 che ha scosso i Campi Flegrei e Bagnoli, facendo “ballare” di paura mezza Napoli e buona parte dell’area vesuviana, ci sono sindaci che sono scesi in strada, tra i concittadini spaventati. Ci sono sindaci che, sfruttando lo strumento dei social per comunicare con la loro comunità, hanno cercato di dare una carezza in un momento di profondo smarrimento.
Il primo cittadino di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha convocato il Centro operativo comunale, mentre una squadra tecnica è al lavoro per verifiche negli edifici scolastici. “Saremo operativi tutta la notte”, ha scritto nel suo messaggio alla popolazione, aggiungendo che “vi terrò aggiornati costantemente” e scrivendo il suo numero di cellulare perché “sono a vostra disposizione”. Quindi l’abbraccio virtuale, la vicinanza: “Comprendo le vostre preoccupazioni ma esorto la comunità a mantenere la calma e ad acquisire informazioni dagli organi istituzionali. Noi siamo al vostro fianco, sempre. Forza Campi Flegrei. A dopo”.
Anche il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, che ha subito attivato il Coc, ha sfruttato i social per parlare alla cittadinanza. “Vi chiedo di mantenere la calma, i volontari della Protezione Civile e i vigili urbani sono in giro. Chiamate i numeri di emergenza per segnalare eventuali danni o per qualunque altra esigenza”, ha scritto, riproponendo i numeri di telefono della Protezione civile e della Polizia municipale.
giovedì, 13 Marzo 2025 - 03:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA