Napoli si prepara a vivere una nuova, straordinaria giornata di festa. Dopo il trionfo in campionato e le celebrazioni spontanee delle scorse ore, è tutto pronto per l’evento ufficiale dedicato al quarto scudetto. Lunedì 26 maggio, a partire dalle ore 15, la squadra del Napoli sfilerà in bus scoperto lungo il lungomare Caracciolo per incontrare la città. Lo ha confermato il sindaco Gaetano Manfredi, che ha parlato di un’iniziativa «organizzata in sinergia tra Comune e Calcio Napoli» e definita un «regalo ai tifosi», atteso da anni.
Il percorso della parata e i maxischermi
I due bus con la squadra partiranno dal Molo Luise e percorreranno un tragitto di circa 2,5 km fino a piazza Vittoria. Il percorso sarà interamente transennato e presidiato. Per chi non riuscirà ad accedere all’area della sfilata, saranno allestiti quattro maxischermi a largo Sermoneta, piazza Sannazaro, piazza San Pasquale e via Partenope (altezza ex Università). In totale, la capienza prevista è di circa 100.000 persone nell’area principale, a cui si aggiungeranno decine di migliaia di spettatori distribuiti nelle aree limitrofe.
Zona transennata e varchi di accesso controllati
L’area della festa sarà perimetrata e contingentata. I confini dell’area saranno: via Giordano Bruno e Riviera di Chiaia a nord, piazza Sannazaro a ovest, piazza della Vittoria a est. L’accesso sarà consentito solo attraverso quattro varchi: viale Gramsci (lato piazza Sannazaro), piazza della Repubblica, Villa Comunale, piazza della Vittoria. Saranno predisposti controlli ai varchi, assistenza sanitaria, sicurezza e presidi antipanico. L’intero dispositivo vedrà in campo oltre 1.000 operatori delle forze dell’ordine, 1.300 steward e 400 unità della Protezione Civile della Regione Campania.
Divieti per bottiglie, petardi e contenitori rigidi
Dalle 9 di lunedì 26 maggio fino al termine della manifestazione sarà in vigore il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, vetro, plastica rigida, tetrapak o simili. Sarà consentita solo la somministrazione in bicchieri di plastica leggera o carta. Vietati anche fuochi artificiali, botti, petardi, razzi e ogni altro tipo di artifizio pirotecnico.
Modifiche alla circolazione e ai trasporti
Numerose le misure previste per la mobilità:
-
Domenica 25 maggio:
-
Dalla mezzanotte, divieto di sosta con rimozione forzata su viale Anton Dohrn (eccetto mezzi dell’allestimento);
-
Dalle ore 6: divieto di transito su via Caracciolo, corsia verso piazza Vittoria.
-
-
Lunedì 26 maggio:
-
Dalle ore 6: divieto di transito nella Galleria Laziale;
-
Dalle ore 9: blocco veicolare totale (eccetto autorizzati) in tutta l’area tra via Posillipo, Mergellina, Riviera di Chiaia, via Partenope, via Acton e Galleria Vittoria;
-
Dalle ore 7: divieto di sosta con rimozione forzata su tutte le strade del percorso della sfilata e vie limitrofe;
-
Sospese anche le aree taxi nelle zone interessate.
-
Scuole chiuse nella Municipalità 1
Lunedì resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, nei quartieri di San Ferdinando, Chiaia e Posillipo (Municipalità 1). La decisione è stata presa su richiesta del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in funzione della grande affluenza prevista.
Stanziati 500 mila euro per l’organizzazione
L’amministrazione comunale ha stanziato un budget di circa 500 mila euro per l’organizzazione dell’evento. La cifra coprirà l’allestimento dell’intera infrastruttura logistica e tecnologica, inclusi i maxischermi, le transenne anti-ribaltamento e tutte le misure di sicurezza previste.
AGGIORNAMENTO
su Rai2 in diretta da Napoli la sfilata scudetto
Domani dalle 15.30 alle 17.00 su Rai 2, a cura di RaiSport, sarà trasmessa la sfilata scudetto: il pullman del Napoli con i giocatori, l’allenatore Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis, con Stefano De Martino, sfilerà per la città, partendo da Mergellina per arrivare a Piazza Vittoria. L’inviato di Rai Sport sul pullman azzurro sarà Giacomo Capuano, mentre in studio a Roma Francesca Spaziani Testa coordinerà il lavoro e in città degli inviati della TgR Campania e di RaiNews 24.
domenica, 25 Maggio 2025 - 16:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA